intendi il TUT in una serie o il TUT totale?
quindi schemi come un 6x2@85% con pause brevi e cadenza esplosiva-controllata, nn danno ipertrofia?
intendi il TUT in una serie o il TUT totale?
quindi schemi come un 6x2@85% con pause brevi e cadenza esplosiva-controllata, nn danno ipertrofia?
come diceva saggiamente Iron tempo fa credo che il TUT totale sia quello da considerare.
anche perchè sennò non si spiega come mai i WL,che lavorano praticamente sempre a singole,doppie,triple e nel 60% dei movimenti senza eccentrica (quindi annullando la tensione muscolare) possano essere dei bovini... o cmq dotati di fisici ampiamente sopra la media dei "palestrati"
ps: questo 3ed, da inutile e odioso che era,sta diventando sempre + interessante. complimenti a tutti, ragazzi![]()
Davvero complimenti Somoja per la tua preparazione. Sto scoprendo nozioni interessanti e forse sto capendo qualcosa in più di quello che sto facendo.
Infatti il 5 x 5 che utilizzo prevede recuperi di 1 minuto con pesi leggeri (peso coporeo) e recuperi di 2 minuti quando farò un 5 x 5 con BW * 1.3 o BW * 1.5 (magari).
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
beh, vanno considerati sia il tut per serie (e che in effetti è uno degli aspetti che maggiormente caratterizza una serie) che il TUT totale che altro non è che il VOLUME totale.. se ci pensi.
una serie con tut di 3'' è troppo poco per ottenere un'elevata risposta ipertrofica.
poi chiaramente il volume complessivo è determinante.
se sei un bodybuilder non avrai un grosso interesse a fare 6x2 con tut troppo bassi infatti non bisogna confondere il lavoro da powerlifter con quello da bodybuilder, sono differenti.. anche se a volte si incrociano.
ciao corvette, grazie a questo e ad altri forum (ma è qui che ho iniziato) e soprattutto grazie all'entusiasmo delle persone che incontro ogni giorno su internet ho scoperto la passione per il sapere..
man mano che vado avanti (ma di strada ne ho ancora tantissima davanti a me) sembra che alcuni pezzi del puzzle combacino e talvolta capita che io possa vedere uno stralcio di immagine da poter interpretare.
comunque gli interventi degli ultimi 2 giorni sul tuo diario erano proprio dovuti a queste ultime "scoperte" (che poi in realtà sono cose risapute da molto tempo, ma purtroppo la cultura maggiormente diffusa sui forum e nelle palestre si appoggia a conoscenze dell'età della pietra)
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 16-01-2007 alle 02:26 PM
ciao raga
ho iniziato da ieri ad allenarmi per la massa optando per un 4x8 con tempo di recupero 1'30''
cosa ne pensate? ovviamente mi consente a ogni seduta di aumentare il carico
Segnalibri