Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: Chiarimento alenamento per la resistenza e la definizione

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Originally posted by Gio
    Allenamenti intensi, sedute aerobiche e ipocalorica ? Poi se uno si allena non in monoset urliamo al catabolismo e al sovrallenamento
    Non ho capito... stai forse insinuando che l'intensità è catabolica? Certamente... ma lo è come sempre, subito dopo l'allenamento. E, come sempre, nei giorni successivi all'allenamento è anabolica/anticatabolica.

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Quello che si riduce in definizione è volume/frequenza, per venire incontro alle ridotte capacità di recupero. L'intensità resta un fattore fondamentale!

    Cmq, fate come vi pare....

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,296

    Predefinito

    Non insinuo niente ci mancherebbe volevo solo dire quello che ho detto
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Mah!



    PS: non è che sto dicendo di fare rest-pause, allenamento eccentrico-isometrico, superset... insomma, dico che le serie vanno cmq portate al cedimento, altrimenti che ci alleniamo a fare? È chiaro che per evitare un accumulo eccessivo di fatica ridurremo volume/frequenza e densità.

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2003
    Messaggi
    27

    Predefinito

    sono esterrefatto...continuate a consigliare di non fare aerobica a dei poveracci che ve lo chiedono perchè dite che sia "dannosa" per la massa muscolare. Ma vi rendete conto? Crerete dei mostri robotici che facendo solo stretching crederanno di aver risolto tutti i problemi di elasticita'.
    Ma finiamola con questa assurdità...l'attività aerobica non fa assolutamente perdere massa muscolare, anzi! E vi garantisco che sono solo luoghi comuni. Forse puo' solo sembrare all'inizio.
    Apprezzo moltissimo questo forum soprattutto perchè sconsigliate gli integratori: non deludetemi con l'assurdità del divieto di fare attività aerobica.
    Ripeto, sono centometrista e non mi lamento affatto dei muscoli.
    Allego un bel file per farvi cambiare idea. Il personaggio in questione si chiama maurice green e non mi sembra poi tanto magro nonostante le migliaia di corsette leggere che ha sempre fatto come tutti i centometristi.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: green.jpg‎ 
Visualizzazioni: 451 
Dimensione: 59.8 KB 
ID: 341  

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,296

    Predefinito

    Ma che è che vieta l'aerobica ? io gioco a basket...e ho i miei risultati..non capisco dove hai visto stà cosa del divieto....comunque io di mio ti posso dire che la differenza tra il lavoro fatto con i pesi ed il lavoro con i pesi durante il campionato di basket è notevole, con questo non voglio dire che l'aerobica è negativa ma solo che va fatta con criterio e PRIMA DI TUTTO va impostata una corretta alimentazione se ci siamo messi in testa di voler far saltar fuori qualche particolare.....una volta che questo è sistemato e abbiamo visto come goistrarci gli alimenti allora l'aerobica sempre fatta con criterio ci viene in ulteriore aiuto, (io son + definito adesso che durante il periodo che giocavo...ma va bè..). Quello che voglio dire è non basta all'avvicinarsi dell'estate fare 45 minuti di corsa 3 volte a settimana e sperare di togliere grasso....non funziona così.

    X Giorgio83 il mhà... adesso te lo chiarisco, si sente sempre tanto parlare di sovrallenamento ... non fate complementari o vi sovrallenate... esercizi di isolamento inutili ... poi però queste combinazioni ... che secondo me sono quelle che maggiormente possono portarti a sovrallenarti...e mi è capitato durante i play off quest'anno ho tagliato qualche Kcal, ho aumentato un bel pò d'intensità nelle sedute, più gli allenamenti...e alla fine fortuna che abbiam finito altrimenti mi raccoglievano con il cucchiaino ... tutto qui non volevo demonizzare mica niente minchia se vi scaldate fatevi una camomilla con i fiocchi d'avena la mattina
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    130

    Predefinito

    OFCOURSE posti un esempio davvero poco azzeccato...un centometrista fa un'allenamento davvero poco aerobico, quindi se volevi postare il fisico di uno che si allena facendo molta aerobica avresti dovuto mettere la foto di un maratoneta di un che abitualmente si fa corse da 10 km e più, che di certo non si ritrova un fisico alla greene o da bodybuilder

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    855

    Predefinito

    beh..se volessimo essere precisi lo scopo del 100metrista è ancora più anaerobico di quello del bodybuilder (il quale se vuole l'ipertrofia deve stare in range di ripetizioni da meccanismo anaerobico lattacido, cioè glicolisi anaerobica...).
    Ma l'ipertrofia non è tutto..
    Cèo!
    Ultima modifica di Sly83; 04-07-2003 alle 04:53 PM

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    X Giorgio83 il mhà... adesso te lo chiarisco, si sente sempre tanto parlare di sovrallenamento ... non fate complementari o vi sovrallenate... esercizi di isolamento inutili ... poi però queste combinazioni ... che secondo me sono quelle che maggiormente possono portarti a sovrallenarti...e mi è capitato durante i play off quest'anno ho tagliato qualche Kcal, ho aumentato un bel pò d'intensità nelle sedute, più gli allenamenti...e alla fine fortuna che abbiam finito altrimenti mi raccoglievano con il cucchiaino ... tutto qui non volevo demonizzare mica niente
    Resta il fatto che un allenamento anaerobico a bassa intensità è inutile.

  10. #25
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,531

    Predefinito

    Originally posted by OFCOURSE
    sono esterrefatto...continuate a consigliare di non fare aerobica a dei poveracci che ve lo chiedono perchè dite che sia "dannosa" per la massa muscolare. Ma vi rendete conto? Crerete dei mostri robotici che facendo solo stretching crederanno di aver risolto tutti i problemi di elasticita'.
    Ma finiamola con questa assurdità...l'attività aerobica non fa assolutamente perdere massa muscolare, anzi! E vi garantisco che sono solo luoghi comuni. Forse puo' solo sembrare all'inizio.
    Apprezzo moltissimo questo forum soprattutto perchè sconsigliate gli integratori: non deludetemi con l'assurdità del divieto di fare attività aerobica.
    Ripeto, sono centometrista e non mi lamento affatto dei muscoli.
    Allego un bel file per farvi cambiare idea. Il personaggio in questione si chiama maurice green e non mi sembra poi tanto magro nonostante le migliaia di corsette leggere che ha sempre fatto come tutti i centometristi.
    OFCOURSE hai postato una foto che puo fare effetto a occhi completamente a digiuno da quello che vorrebbe essere il significato di cio di cui parliamo.
    prima cosa nessuno o almeno il senso di cio che e stato scritto da me da jim e da altri nn e assolutamente che il risultato di fare aerobica sia quello di perdere massa, ma piuttosto che a certi livelli e qualsi inutile in altri casi e adirittura deleterio e nn per la perdita di massa ma per la ritenzione idrica, per la forma che possano prendere determinati muscoli, In questo specivico caso gamebe.
    il disocrso e che il concetto del b.b. e del fitness e quello di nn spendere, o meglio nn trasformare le energie che immettiamo in lavoro, ma in risultato e per ottenere questo dobbiamo tratenerne prorprio perche sappimo come il corpo agisce e reagisce e percio siamo in grado di usufruire dlele energie che pianifichiamo introdurre sia per mantenere la massa sia per il dimagrimento, cosa che invece ancora nn viene compresa.....chiaramente bisogna essere in grado di saper gestire questo punto.
    e come dice gio nessuno vieta nulla, Per esempio io l'aerobica l'ho usata in preparazione di parecchie gare concluse con successo (veddi vittoria ai naziinali) ma lo stesso risultato anzi migliore l'ho ottenuto anche senza aerobica (vedi foto pubblicate sul forum , miglior fisico di sempre) cio nn vuol dire che l'aerobica e da evitare a tutti i costi ma sicuramente da tener presente come una cosa che puo portare a danni.

    ora veniamo alla foto l'atleta di cui ci hai presentato la fotografia e sicurametne un'atleta che merita tutto il nostro rispetto, ma visto che l'hai pubblicata con un intento ti diro che si nota benissimo uno svuotamente dei muscoli, petto e braccia fuori tono, e per fuori tono si intende che hanno un aspetto sofferente e questo puo essere causato da 2 motivi, uno stnchezza ecessiva che sara senzaltro questo caso, secondo un'alimnetazione troppo povera.......ma visto che gl' atleti di questo sport nn devono seguire una dieta ipocalorica il discorso si chiarisce da se.

    il fatto che poi i muscoli risultino pieni e scattanti in contrazione (sara sicuramente questa la tua ribattuta) e dovuto al fatto che l'alimentazione sara sicurametne bilanciata, altrimenti ne sofrirebbe anche la prestazione, e che il soggetto e molto allenato nn dimentichiamoci che e un fisico d'atleta, e di quali livelli!

    ora tutto quello che vuole essere il b.b. o meglio il fitness e darvi un fisico simile a quello postato con due allenamenti a settimana, contro la decina che faranno questi atleti, due allenaemnti a settimana, con un'alimentazione e riposo ben controllati sono piu che sufficenti per arrivare a quei livelli ... din estetica chiaramente, poiche come ho scrttto molte volte il b.b. o il fitness e illusione percio possiamo ottenere un fisoco atletico pero senza la prestazione, senza il grosso lavoro dell'atleta, se capiremo e impareremo ad applicare questo avremmo fatto il salto
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  11. #26
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    83

    Predefinito

    Originally posted by OFCOURSE
    sono esterrefatto...continuate a consigliare di non fare aerobica a dei poveracci che ve lo chiedono perchè dite che sia "dannosa" per la massa muscolare. Ma vi rendete conto? Crerete dei mostri robotici che facendo solo stretching crederanno di aver risolto tutti i problemi di elasticita'.
    Ma finiamola con questa assurdità...l'attività aerobica non fa assolutamente perdere massa muscolare, anzi! E vi garantisco che sono solo luoghi comuni. Forse puo' solo sembrare all'inizio.
    Apprezzo moltissimo questo forum soprattutto perchè sconsigliate gli integratori: non deludetemi con l'assurdità del divieto di fare attività aerobica.
    Ripeto, sono centometrista e non mi lamento affatto dei muscoli.
    Allego un bel file per farvi cambiare idea. Il personaggio in questione si chiama maurice green e non mi sembra poi tanto magro nonostante le migliaia di corsette leggere che ha sempre fatto come tutti i centometristi.
    solo per un osservazione,
    ti sbagli OF COURSE,quello non è assolutamente l'ex primatista mondiale e campione olimpico Maurice Green!
    non vorrei sbagliare ma mi sembra Jon Drummond,altro fuoriclasse statunitense della velocita'!
    ciao

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Deathvalley
    Messaggi
    1,205

    Predefinito ottima osservazione!!!

    bravo anche io avevo notato qualcosa di strano in quel maurice green..eh eh e infatti la stranezza era che non si trattava di lui!

  13. #28
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    83

    Predefinito

    Green è molto diverso,sia come struttura fisica che come fisionomia del viso ...inoltre ha si un tatuaggio sul braccio sinistro,ma vi è raffigurato un bulldog!
    Tra l'altro Green che l'anno scorso ha dovuto cedere il trono di sprinter migliore del mondo al nuovo recordman Tim Montgomery,quest'anno viene regolarmente battuto anche da velocisti di seconda fascia!
    Invece quello della foto che son sicuro è Jon Drummond è una pedina fondamentale delle staffette veloci americane...e Green è un bel po piu massiccio....
    ciao

  14. #29
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,531

    Predefinito

    be nn mi sembrano poi cosi massicci

    e cmq questo e Greene
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: boldset.jpg‎ 
Visualizzazioni: 537 
Dimensione: 34.3 KB 
ID: 342  
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Vi immaginate Ruhl lì in mezzo come sarebbe bellinO=?

Discussioni Simili

  1. Alenamento casalingo
    Di maxx nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19-01-2011, 12:07 PM
  2. alenamento aerobico alternato a circuito
    Di tracer nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-11-2010, 03:58 PM
  3. Consigli alenamento x massa
    Di Gianni84 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-03-2009, 09:39 PM
  4. qualche chiarimento sulla definizione
    Di bogomips nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-05-2007, 06:01 PM
  5. Sistemi di alenamento...Schwarzy,Nubret,Mentzer
    Di Rik_the_Dog nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07-01-2007, 01:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home