Ciao , ho visto la panca della Domyos BM900 a 449 euro , è quella che ti riferisci ? Ho anche telefonato fanno le consegne a domicilio a poi per montarla sarà complicato .......????
Ciao , ho visto la panca della Domyos BM900 a 449 euro , è quella che ti riferisci ? Ho anche telefonato fanno le consegne a domicilio a poi per montarla sarà complicato .......????
scusate se mi permetto di dare consigli forse non dovrei visto che sono un principiante e se sbaglio vi prego di correggermi.
la questione è questa: siamo stati tutti principianti e sappiamo quanto è facile commettere sbagli spesso crediamo a cose che poi si rivelano infondate chiediamo consigli a qualche amico leggiamo qualche rivista di bodybuilding e pensiamo che il gioco sia semplice.
un consiglio che mi sento di dare a chi non ha mai praticato il bb è di iscriversi in palestra e lasciare perdere il fai da te per qualche periodo
finche non si impara ad eseguire correttamente gli esercizi a capire quali veramente contano sotto la supervisione di un esperto.
un esercizio fatto bene vale piu di cento fatti alla c...o di cane.
fare un qualsiasi esercizio senza nessuno che ti guarda mentre lo fai ne ti dice dove sbagli o devi migliorare puo essere molto dannoso e inefficente
si rischia di non allenare adeguatamente i muscoli interessati di creare squilibri alla postura incorrere in strappi dolori articolari o danni permanenti alla colonna vertebrale.
frequentate una buona palestra affidatevi ad un esperto impegnatevi
e se avete dubbi leggete il forum che molto interessante chiedete pure consigli che di gente valida e preparata ne trovate a volontà..
ciao e buon allenamento![]()
Il rischio di incorrere in infortuni ed esercizi eseguiti male è alto se uno inizia con il BB direttamente in casa. Anche io infatti lo sconsiglio vivamente per chi è agli inizi.
Nonostante questo però devo ammettere che da quando mi alleno in casa sono rinato
Vengo da parecchi anni di nuoto agonistico dove ovviamente frequentavo la palestra, e l'anno scorso (quando ho smesso di nuotare) ho fatto pesi in un centro per circa 5 mesi: nulla a che vedere con il BB vero e proprio ma è un tempo che,sommato agli anni di nuoto, mi ha permesso di conoscere in generale la maggior parte degli esercizi più importanti.
Volevo solo raccontare la mia "esperienza" per dirvi che comunque allenarsi in casa, con serietà, è veramente bellissimo.
Forse anche gli altri utenti che si allenano in casa concorderanno con il fatto che la concentrazione è notevolmente maggiore,che la panca non è mai occupata,che le pause (anche le più stupide che capitano in palestra come scambiare due parole con gli amici) sono annullate, e che il lavoro viene gestito in maniera completamente autonoma (trovo il forum eccezionale per i consigli che si trovano).
Considerate che ho iniziato da poco (da Natale per l'esattezza, quando ho comprato la panca).
Inoltre non capisco chi dice "ti alleni in casa,sei solo,ti annoi,non socializzi"! Io faccio pesi per migliorare il mio corpo,se devo socializzare esco con i miei amici la notte,o vado a ballare o vado alle feste! Quando andavo in palestra non mi allenavo praticamente nulla tra le varie pause e le varie conversazioni "inevitabili"!!
Concordo in tutto e per tutto con quello che dice tattoos (che spero non si inc***i per il mio post) e vi consiglio, dopo aver maturato un minimo di esperienza negli esercizi in un qualche centro, di lavorare a casa se vi piace, considerando che una panca,un bilancere,un rack,2 manubri e tanti pesi sono tutto il necessarioe la spesa è minima (se avete un massimale di panca che è ancora sotto i 100kg
)!!
concludo elencando i miei "mezzi":
panca piana (inclinabile) e reggibilancere+bilancere+2manubri+90kg di dischi vari (Poco più di 200 euro in tutto), più una sbarra per trazioni costruita da me con vecchi pezzi di ferro trovati da un ferrovecchio,saldati,dipinti, montati (regalata dal ferrovecchiozero euro), un tappettino (comodo per gli addominali per terra), un sacco da boxe che si appende alla sbarra per le trazioni, utilissimo per sfogarsi! Tutto quì
![]()
orgoglioso della sbarra per trazioni a zero euro vi salutociao
concordo con te uruk a casa ci si allena piu concentrati però prima bisogna imparare ad allenarsi in maniera corretta ed aggiungo che prima ancora di iniziare l'allenamento ci vuole una bella visita medica dal cardiologo e non sarebbe male anche una visita dall ortopedico per tanti motivi.. ciao
questo è il mio primo post e colgo l'occasione per saluare tutti....veramente un bel sito..
cmq, restando in tema di attrezzature, avrei intenzione di comprare questa panca.... cosa ne dite?
forse i carichi che regge non sono eccessivi ma sono agli inizi...
grazie a tutti
il mio progetto
![]()
sim ottime idee le tue..per esperienza però ti consiglio una panca che possa anche essere declinata. Io ho una panca con reggibilanciere attaccato e se dovessi cambiarla prenderei una panca singola che possa andare dai 90 gradi ai - 20 almeno. Bella scelta per il reggibilanciere![]()
ciao e grazie,ti dirò per la declinata visto ke è un miracolo trovarne di piccole, con varie angolazioni e che costino poco,potrei mettere 1step sotto la zona inferiore..
il reggibil è un obbligo per me,le panche col mini-reggi bil tutto attaccato nn mi farebbero fare squat,lento avanti
proprio per quello mi pento ogni tanto del mio acquisto!ho difficoltà a fare squat e lento avanti e quindi mi arrangio in altri modi![]()
si certo puoi provare con lo step ma una dclinata classica sarebbe più stabile
Occhio a prendere una panca che regga molto peso (la tua ho visto che regge 110kg, attento perchè se pesi 70 kg e fai petto con 50kg già sfori!!!!)
anche io avevo visto quel reggibilanciere ma mi sembrava un pò basso!
Ciao, allora mi unisco anche io alla schiera di chi si allena in casa![]()
Io ho fatto 1 anno e mezzo di bb costante, con discreti risultati, ma alla fine ho dovuto passare all'opzione "home" per vari motivi.
Ora dispongo di:
- Un set di dischi da 30 kg in tutto per i bicipiti...cioè riesco a montare al massimo 2 manubri da 15 kg ciascuno.
- Una sbarra per trazioni, fissata tra due "controsoffitti"...a volte sento strani cigolii...mah!![]()
- due maniglie da poggiare a terra per fare piegamenti sulle braccia...ottime non c'è che dire.
Non ho grandi pretese, l'unico obiettivo è mantenere la struttura faticosamente costruita in 1 anno e mezzo di sudore (vero!)
Vedremo...!
sim che ci fai con 86kg? almeno 120/140 prendine![]()
Ciao a tutti...
Ho letto tutta la serie di post di questo argomento, capendone la metà. Quello che ho capito è che non ho 1100 euro per una panca e tutte le altre cose (a 18 anni si è poverelli) però vorrei iniziare ad allenarmi a casa mia (palestra=soldini), senza spendere cifre irragionevoli (che comunque non ho...). Dato che mi sembrate paurosamente esperti, cosa mi consigliate, per iniziare, per costruirmi un bel fisico? Premetto che faccio un pò di palestra a basket, e che facendo questo sport ho già un fisico discreto, ma vorrei diventare ben più grosso, aumentando pettorali e braccia (che scarseggiano). Per favore guidatemi..... Grazie in anticipo.
Andrea
Che budget hai a disposizione ?
Segnalibri