Risultati da 1 a 15 di 346

Discussione: L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sirtica Visualizza Messaggio
    5 serie da 15 reps
    6 giorni di allenamento a settimana
    6000 kcal/day 3gr. proteine / peso corporeo
    questo per me è massa.

    con simpatia
    scherzi vero?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji Visualizza Messaggio
    scherzi vero?
    ciao konko, sai bene che il simpaticone di turno che fa commenti improduttivi non manca mai..

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Vedo che sirtica continua imperterrito a fornire consigli ipertrofici.

    In altri Thread consigliava di alimentarsi da Mc Donald's. Qui, di alimentarsi con 6000 Kcal. e di allenarsi 6 volte su 7.

    Mi auguro che parli per sè.

    Viceversa, mi sembra inopportuno (quasi al limite dello spam) introdursi su un Thread splendidamente divulgativo come questo e poco rispettoso per Somoja e per gli altri Utenti.

    Al prossimo cancello.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    SOmoja grazie della risp, però mi sembra che tu non abbia letto bene ciò che ho scritto!


    X SIRTICA
    A te quello sembra fare massa?
    Per me massa è:
    12-10-8 in tutti gli esercizi
    8 giorni di allenamento a settimana
    6000kcal /3,14 gr proteine x peso corporeo
    Questo si che è massa!!

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    mi ero perso la frase tra parentesi.. cmq la risposta è comunque la stessa.

    in sintesi:
    - per un principiante ciò che funziona è la semplicità e la logica
    .. il 5x5 è semplice ed ha una certa logica dietro.
    .. il 5x5 funziona su un principiante

    - per un avanzato ciò che funziona è la ricerca del dettaglio, la cura dei particolari
    .. sono necessari SISTEMI di allenamento ritagliati sulla persona, le schede sensate ma poco individualizzate nn possono esprimersi al meglio.
    .. il 5x5 non è il massimo per un avanzato

    adesso puoi ottenere risultati (forza e massa) lavorando in modo semplice e sperimentando..
    puoi sbagliare e nonostante tutto continuare a progredire.
    quando sarai avanzato questo sarà un lusso che non potrai + permetterti
    (chiedo scusa per il tono profetico )

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Ok perfetto, il 5x5 6rm l'ho consigliato a un mio amico che ha appena iniziato e ha solo 58kg di massimale di panca (pari al suo bw)..
    Scusate l'ot ma il 5x5 può funzionare anche su un massimale di panca di 100-110 kg?

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    se il tuo amico ha appena iniziato probabilmente il 5x5 è prematuro come allenamento
    progredirebbe nei carichi in ogni caso.

    alla seconda domanda non credo si possa rispondere.
    tutto dipende da come sei arrivato a quei 100-110kg di panca.. da chi sei tu (LEGGENDARIO il primo giorno di palestra ha fatto 80kg di panca.. io 40kg, direi che 100 kg non hanno lo stesso valore assoluto per entrambi)
    e anche da come è eseguita questa panca.

    cmq non vorrei che questo thread si trasformasse nell'angolo "chiedi a Somoja"
    non sono in grado di rispondere a qualunque domanda.. anche in PM a volte mi vengono poste domande imbarazzanti.. giuro che della fusione a freddo non ne so nulla!!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Senti Somoja...
    sono un ragazzo di 19 anni, sono alto 1,90 e peso 65 Kg. (oppure sono alto 1,60 e peso 110 Kg. vedi tu qual è l’opzione che ti piace di più).

    E’ da 2 giorni che faccio palestra ed il mio istruttore mi ha dato questa scheda:

    Giorno 1:
    120 min. di aerobica
    Curl in concentrazione
    Lento dietro la testa
    Lat machine dietro la testa
    Crunch 2×6

    Giorno 2
    180 min. di aerobica
    Estensioni manubri laterali
    Triceps machine
    Crunch 2×6 (non riesco a fare la 12a ripetizione).

    Giorno 3
    Pectoral machine
    Rowing Machine
    Crunch 2×6
    240 min. di aerobica
    Gli altri due giorni gioco a calcio. Le gambe non le faccio proprio per questo.
    Mangio 2 etti di Nutella al giorno, 16 Kg. di torrone (perché mi hanno detto che le mandorle fanno bene) e 2 Kg. di cotolette panate per le proteine.
    Ah, dimenticavo: vorrei prendere i BCAA di cui mi hanno parlato. Faccio bene ?

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    63

    Predefinito

    Molto interessante ho imparato un sacco di cose.

    MA ho un pò di dubbi.

    Prima di tutto quando parlate del buffer a cosa vi riferite?
    Informaticametne parlando so cosa sia, ma in questo ambito nno so proprio a cosa vi riferiate

    6RM che vuol dire?
    Nello schema 5x5 Somo parla di recuperi di 2-3 minuti, ma intendi tera una serie e l'altra? 5 ripetizioni 2 minuti di pausa e poi altre 5 ripetizioni? Possibile?

    Invece col metodo della piramide rovesciata 6-8-10-12, devo diminuire il peso man mano?Altriemnti mi sembra inumano, considerando ceh se ho capito bene va fatto con un carico abb elevato ....

    Grazie

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    ciao.
    io credo ti sarebbe + utile fare una ricerca nel forum per ogni domanda che hai fatto.. impareresti ancora + cose.
    parole chiave:
    1. buffer
    2. 5RM ( repetition max )
    3. 5x5
    4. piramidale inverso (o piramidali )

  11. #11
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Ridicole!
    Messaggi
    135

    Predefinito

    Volevo kiedere una cosa sul buffer sperando ke la risposta nn sia troppo complessa! Allora andando subito al sodo faccio l'esempio d quello ke voglio kiedere col 5X5 ma penso ke sia valido con ogni combinazione d serie/rip.

    Quello ke voglio sapere io è se è giusto quello ke dico e le differenze ke esistono tra tutti questi vari metodi.

    contando ke io faccio ad esempio un 5X5 potrei farlo, credo, nei seguenti metodi:
    (Ipotizzando ke il mio 5RM sia l'80% del massimale)

    1°: Mettere un peso da 5RM e fare, a titolo d'esempio eh, 5 4 3 3 2

    2° Mettere un peso da 5RM e fare 2 3 3 4 5

    3°: Mettere un peso da 7RM e fare 5 5 5 5 5

    4° Mettere il peso a salire e fare ad esempio
    5 rip col 60% 1RM
    5 rip col 65% 1RM
    5 rip col 70% 1RM
    5 rip col 75% 1RM
    5 rip col 78% 1RM

    5°: Come prima ma col peso a calare (Prima 78% poi 75% e via dicendo tenendo sempre 5 rip complete)

    Ora a me vengono in mente questi metodi, magari ce n'è altri, xo volevo sapere se tra questi c'è qualke modo che sarebbe totalmente sbagliato, se ce n'è uno migliore, cioè qual'è in generale in modo giusto d comportarsi e d eseguire una qualsiasi combinazione d questi skemi.

    Grazie dei kiarimenti

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    oh madre santissima! addo, ogni tuo post è un picco di cortisolo
    di buffer si sta discutendo in un thread nella sezione powerlifting.. ti consiglio di leggere\scrivere lì per evitare di ripetere le stesse cose
    ecco il link
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=15572

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mr.Addo Visualizza Messaggio
    1°: Mettere un peso da 5RM e fare, a titolo d'esempio eh, 5 4 3 3 2
    si può fare... quando completi il 5x5 allora alzi il peso. abb stressante x il SN
    2° Mettere un peso da 5RM e fare 2 3 3 4 5
    che ***** di senso ha?... per favore...
    3°: Mettere un peso da 7RM e fare 5 5 5 5 5
    si chiama metodo a fatica cumulativa. ottimo per l'ipertrofia funzionale. rest di 2' circa... almeno di solito
    4° Mettere il peso a salire e fare ad esempio
    5 rip col 60% 1RM
    5 rip col 65% 1RM
    5 rip col 70% 1RM
    5 rip col 75% 1RM
    5 rip col 78% 1RM
    questo è ill Bill Starr... a me piace ad altri fa cagare... a buon intenditor...
    5°: Come prima ma col peso a calare (Prima 78% poi 75% e via dicendo tenendo sempre 5 rip complete)
    bello ma a me non piace scaricare il peso...

    in linea di massima se uno tiene per 3 mesi il 5x5 come base può mettersi a sperimentare con tutti questi metodi su stesso...

    quindi... FALLO se ti piacciono.

    come al solito... meno seghe mentali, + ferro

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni
    Di Tetsujin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 209
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 11:12 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home