Risultati da 1 a 15 di 348

Discussione: L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    X Somoja:
    Il tuo esempio ha reso alla grande!
    Ma vorrei farti una domanda..
    Spesso sul forum si è parlato molto positivamente del 5x5 6rm, postato se non sbaglio da Ungeheur, come buon metodo per sviluppare la forza.
    Ma a me dopo aver letto il tuo discorso sorge un dubbio:
    dato che il 5x5 alla Unge prevede tutte le 5 serie a cedimento (infatti non si avrà un 5x5 ma qualcosa del tipo 5-4-3-3-2) non è un pò un controsenso questo metodo se l'obiettivo è la forza?
    A me sinceramente questo 5x5 6rm piace molto come alternativa ai cicli russi a percentuali, anzi lo vedo ottimo come primo ciclo di forza per un principiante che non ha mai lavorato su alte percentuali.. Però vorrei sapere se è veramente valido come metodo per incrementare la forza o è giusto un buon metodo solo per chi si avvicina x la prima volta alla forza, poi una volta abituati a gestire carichi al 90% e meglio lasciarlo stare e passare a qualcosa di più specifico...

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    beh, intanto con il 6RM e recuperi di 2-3 minuti è quasi impossibile che tu esegua 5 serie da 5ripetizioni.

    senza addentrarmi nel metodo (che è stato gia spiegato in altre discussioni) 5x5 non è altro che l'obiettivo di questo tipo di allenamento.
    la prima volta eseguirai probabilmente 5-5-4-3-2
    cioè 19 ripetizioni totali.

    non è un volume elevato.. il volume aumenterà nel tempo, man mano che il margine dal cedimento aumenterà nelle prime serie
    quando riuscirai a terminare 5x5 innanzitutto il carico non sarà + il tuo 6RM
    e almeno le prime 3 serie avranno un certo buffer.

    quindi in pratica aumentando il buffer aumenterai il volume.
    questo è uno degli aspetti che fa funzionare 5x5.

    poi bisogna anche dire che funziona perchè è semplice.
    il problema della maggiorparte delle persone che si avvicina agli allenamenti di forza è:
    quante serie devo fare e con quale peso?
    in questo caso la semplicità aiuta.

    quando però sarai avanzato e + forte un 5x5 fatto in questo modo probabilmente potrà darti molto di meno.. ed avrai bisogno di qualcosa di + mirato e forse + conservativo per il sistema nervoso.

    ripeto ancora una volta che il cedimento non è il male in terra.
    nn è che se cedi allora devi prendere la tua roba e tornare a casa perchè il resto dell'allenamento non ha + senso.
    oltretutto considera che il 5x5 non prevede il cedimento completo.. cioè non devi farti aiutare a terminare le ripetizioni..
    se fai 4 ripetizioni e senti che la 5° potresti farla ma solo se aiutato da qualcuno.. semplicemente non la fare.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni
    Di Tetsujin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 209
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 11:12 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home