Questa è davvero una bella discussione...era da un pò che pensavo di aprire un Thread sulla "corretta" esecuzione del lento avanti (nel mio caso da seduto...)...
Spiego un'attimo la mia situazione...
Le prime volte che ho eseguito il lento avanti seduto ho sempre inclinato la panca molto vicino ai 90° (direi intorno agli 85°...) il bilancere rigorosamente appoggiato sul petto...la posizione non era per niente comoda per i seguenti motivi:
1)Il bilancere doveva eseguire una leggera parabola per poter "scavalcare" la mia faccia..questo spostava il peso in avanti e nonostante fossi seduto facevo fatica a controllare il peso...cercando di "seguirlo" con la schiena..sovraccaricandola..
2)ero costretto ad inarcare eccessivamente la schiena per poter riuscire ad appoggiare il bil sul petto...sovraccaricandola..
3)dovevo ruotare la testa per consentire al bil di non sbattere sul mento..
Tutti questi accorgimenti oltre ad essere stressanti potevano deconcentrare sulla esecuzione e sebbene io non sia molto forte non era un'esercizio molto sicuro....
ora invece ho leggermente inclinato la solita panca (ora è intorno ai 70/75°..) in modo che la schiena oltre ad essere "adesa" allo schienale e quindi dritta posso sollevare il bilancere in modo che sfiori leggermente il mento (senza però costringermi a ruotare la testa..) inoltre la schiena rimane dritta per tutta la durata dell'esercizio dato che il bilancere non è costretto a "sorvolare" alcun ostacolo...
Nella posizione A caricavo un 7x3 non a cedimento con 45Kg (27 Ottobre)
Nella posizione B (per me decisamente più sicura e comoda) carico ad oggi un 5x3 non a cedimento con 60Kg...
Capisco benissimo che cè molta differenza tra il lento seduto e in piedi...ma cosa ne dite..è meglio la posizione A o B??
Calcolate che da quando ho modificato la posizione sento i deltoidi lavorare di più...secondo me la cosa importante è partire con il Bil dal petto e mantenere una inclinazione "accettabile"..il resto sò pippe mentali![]()
Segnalibri