______________________________________________
Ciao RobMash.
Provo a darti un paio di risposte...
L'ISEF (Istituto Superiore di Educazione Fisica) è stato "sostituito" dal corso di Laurea in Scienze Motorie (forse un po' più ricco a livello teorico e un po' più povero relativamente alla parte pratica - cmq dipende anche dalla sede...-).
Il libro "I principi di Poliquin" non credo sia contemplato in nessuna sede universitaria...Visto che il corso di laurea fa capo alla Facoltà di Medicina, a scienze motorie sono previsti esami scritti e orali di anatomia, fisiologia, biologia, biochimica, medicina dello sport e del pronto soccorso, ecc., ecc. e anche esami come Teoria e metodologia dell'allenamento, ecc.
Questo, come rimprovero a molti colleghi, non conferisce purtroppo "esperienza pratica", che dopo la laurea (o anche senza laurea) un istruttore si costruisce in anni di studio, corsi, seminari, e ALLENAMENTI.
Magari il tuo istruttore è valido professionalmente anche senza applicare i principi di Poliquin...
Ciao




. In questi giorni ho incominciato a leggere i principi di poliquin e devo dire che secondo me contiene principi molto importanti per il bodybuilding che ogni personal trainer dovrebbe sapere. Ieri in palestra ho fatto una domanda al mio istruttore per vedere se conosceva poliquin pensavo mi rispondesse certamente l'ho conosco e invece mi dice mmmmmmm poliquin si forse ne ho sentito parlare una volta.
Ora mi domando come mai il mio istruttore non conosce poliquin non è un po grave? un istruttore con la I maiuscola non dovrebbe conoscerlo bene? che libri studia un istruttore all'isef mi potete fare un elenco, ci sono dei libri più importanti che un personal trainer deve studiare all'università, a me i principi di poliquin mi sembrano abbastanza importanti o sbaglio?
Rispondi Citando

Segnalibri