Se non lo introduciamo con il cibo (carboidrati), il nostro metabolismo fa sì di sintetizzarlo da altri substrati (aminoacidi, lattato, acidi grassi, corpi chetonici), giusto ?
Bene: questo fenomeno va sotto il nome di gluconeogenesi. Il livello di glucosio ematico, quando è scarso (omeostasi glicemica) o quando è necessario utilizzarlo come fonte energogena (vedi durante glicogenolisi) potrebbe alzarsi e con esso il livello di insulina, naturalmente.
Ok,capito!sorry ma sono ignorante in materia!!
eh allora nn ho una soluzione..provai un pò di tempo fa la zona ma mi stressava troppo..che dieta potrebbe essere efficace per il mio prob?
Segnalibri