Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 73

Discussione: Dieta 0 carbo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Vero: io infatti sono favorevole alla cheto per diminuira la percentuale bf, e sono il primo a dire che è il metodo migliore...solo che spesso si commettono vari errori nel valutare e intraprendere la cheto, e sono questi:

    1. ritenere che possa essere il rimedio "last-minute": in effetti, nei primi 3 giorni di cheto è probabile che tu perda anche 2-3 chili, ma il rapporto è questo: 2,9 kili di acqua e glicogeno e 100g grasso (se va bene...)
    2. farla per 2 settimane non conta niente: lo scopo della cheto è di abituare il tuo organismo ad utilizzare grassi come fonte di energia, e in meno di 2 settimane non raggiungi questa situazione
    3. il fatto che la cheto faccia dimagrire è dovuto principalmente alla sua ipocaloricità; l'assenza di carbo facilita il processo di consumo dei grassi, ma se il bilancio calorico non è comunque negativo, non vi è nessun risultato; per questo secondo mè la cheto può darti maggiori vantaggi rispetto ad una normale ipocalorica solo se sei già ad una %bf molto bassa e vuoi tirarti ulteriormente per raggiungere il risultato estremo (tipo se sei al 10% e vuoi arrivare squartato per l'estate al 6%...); il motivo è semplice: se uno è già ad una percentuale bassa, il suo organismo tenderà a "tenersi stretto" il poco grasso che ha, per questo chi volesse definirsi ulteriormente dovrebbe dare una "spinta" in più, che è la cheto appunto...se invece non sei in una situazione così estrema, il tuo organismo sa fare benissimo a bruciare grassi senza che tu gli togli totalmente i carbo.

    La conclusione di tutto questo ragionamento è questa: secondo me i benefici che potresti trarre da una cheto non sono superiori a quelli che potresti trarre da una ipocalorica normale...tra l'altro arriveresti al punto che veramente non riesci più a resistere e strabordi con una mega abbuffata che veramente vanifica tutto quanto...; secondo me facendo due settimane di dieta tipo 1000 kcal in cui magari perdi 1 kg di grasso (se ti va di lusso...) e poi facendo una mega abbuffata in cui recuperi quel kg, hai fatto molti più danni al tuo fisico di quanto avresti fatto soltanto con l'abbuffata

    Per i commenti negativi che ho fatto prima, mi riferivo non tanto alla cheto in se, ma ad una cheto senza verdura e fibre...
    Wow..grazie Giò per questa spiegazione superdettagliata!!
    Ma,Giovanni -Tattoos, quindi la keto va fatta per almeno 2 mesi §#m §#m ??
    ma nn schiatto 2 mesi senza carbo?mah..pensavo che fosse un tipo di dieta da fare per max 2 settimane..
    Cmq ok,visto che le cose stanno cosi potrei iniziarla a gennaio o febbraio..anche se poi ,da quello che dici Giovanni,forse neanche è il caso visto che io nn sono bassa di fat(sto al 22-23% che vergogna)..però noto che ho sempre più difficoltà a perdere peso..roba che se perdo 1 kg al mese è già tanto ..e quindi pensavo di darmi "una scossa" con questa keto..(conta che io ho anche una forte iperinsulemia quindi da quello che ho letto la ketogenica ,nn assumendo carbo, sarebbe perfetta per tenere l'insulina sotto controllo,giusto?)

    Grazie ancora davvero

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eleonora23 Visualizza Messaggio
    conta che io ho anche una forte iperinsulemia quindi da quello che ho letto la ketogenica ,nn assumendo carbo, sarebbe perfetta per tenere l'insulina sotto controllo,giusto?

    Mica vero... l'iperinsulinemia è causata da una iperglicemica. E l'iperglicemia potrebbe essere causata anche da fattori iperglicemizzanti come la gluconeogenesi.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Mica vero... l'iperinsulinemia è causata da una iperglicemica. E l'iperglicemia potrebbe essere causata anche da fattori iperglicemizzanti come la gluconeogenesi.
    Tradotto?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Noi viviamo con il glucosio, giusto ?

    Se non lo introduciamo con il cibo (carboidrati), il nostro metabolismo fa sì di sintetizzarlo da altri substrati (aminoacidi, lattato, acidi grassi, corpi chetonici), giusto ?

    Bene: questo fenomeno va sotto il nome di gluconeogenesi. Il livello di glucosio ematico, quando è scarso (omeostasi glicemica) o quando è necessario utilizzarlo come fonte energogena (vedi durante glicogenolisi) potrebbe alzarsi e con esso il livello di insulina, naturalmente.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Noi viviamo con il glucosio, giusto ?

    Se non lo introduciamo con il cibo (carboidrati), il nostro metabolismo fa sì di sintetizzarlo da altri substrati (aminoacidi, lattato, acidi grassi, corpi chetonici), giusto ?

    Bene: questo fenomeno va sotto il nome di gluconeogenesi. Il livello di glucosio ematico, quando è scarso (omeostasi glicemica) o quando è necessario utilizzarlo come fonte energogena (vedi durante glicogenolisi) potrebbe alzarsi e con esso il livello di insulina, naturalmente.
    Ok,capito!sorry ma sono ignorante in materia!!
    eh allora nn ho una soluzione..provai un pò di tempo fa la zona ma mi stressava troppo..che dieta potrebbe essere efficace per il mio prob?

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Noi viviamo con il glucosio, giusto ?

    Se non lo introduciamo con il cibo (carboidrati), il nostro metabolismo fa sì di sintetizzarlo da altri substrati (aminoacidi, lattato, acidi grassi, corpi chetonici), giusto ?

    Bene: questo fenomeno va sotto il nome di gluconeogenesi. Il livello di glucosio ematico, quando è scarso (omeostasi glicemica) o quando è necessario utilizzarlo come fonte energogena (vedi durante glicogenolisi) potrebbe alzarsi e con esso il livello di insulina, naturalmente.
    Sul discorso non ci piove.
    L'unica cosa che mi piacerebbe notare (e che tu ovviamente sai già) è che per creare glucosio dalla scissione di grassi e proteine, l'organismo fatica il doppio rispetto al ricavarlo dai carboidrati, creando anche scorie che è bene ricordare.
    Inoltre, il rischio principale di queste diete drastiche è la mancanza di preparzione "psicologica" ad affrontarle.
    Intendo dire che l'euforia data dai risultati, e la concomitante assenza di carboidrati, possono (in soggetti appunto non preparati psicologicamente) portare ad un eccesso di perseveranza, e ad una conseguente paranoia mentale verso i carboidrati, visti come nemici da scovare e debellare in ogni cibo.
    Non dimentichiamo inoltre che l'assenza di carboidrati protratta per troppo tempo (oltre il limite che spesso non ci si accorge di oltrepassare) può portare a perdita di minerali, a scarsa assimilazione di calcio, con conseguente lento deperimento dei denti, unghie, e stato fisico generale.
    Questo, ovviamente, nei casi più lievi. Se invece il soggetto abusa anche di proteine (cercando di ovviare al famelico bisogno di carboidrati), allora si possono avere anche scompensi a livello epatico e renale.
    Ultimo accorgimento: se DAVVERO state portando avanti una dieta così drastica, non dimenticate di portare sempre con voi mentine e gomme alla menta (ma per favore, non state lì a conteggiarne i carboidrati/polialcoli!!!).

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    invece di fare cheto, che ho provato e non mi soddisfa molto, tenderei a eliminare solo i cereali, non tutti i a carbo.

    pasta,pane,farina etc via....

    tieni invece patate,carote,piselli, tutta la verdura fibrosa e la frutta.
    credo che quando inizierò a andare in ipo mi comporterò così.
    tra l'altro in teoria dovrei perdere pure molta acqua così.

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    184CM, 117KG, 14%M.G., 53 CM BRACCIO
    Messaggi
    443

    Predefinito

    a raga' io la vedo cosi': O CARB=CATABOLISMO PROTEICO ASSICURATO
    NON DIMENTICATE KE SOLO IL CERVELLO E GLI OKKI CONSUMANO CIRCA 120GR DI GLUCOSIO AL GIORNO
    LA KETO L'HO SEMPRE CRITICATA PERKE' SE NON ci skiaffi insieme dei buoni prodotti dopanti ke ora non cito, ma ke avete immaginato kuali siano,si perdono un casino di muscoletti......garantito al 1000000%

    IL SUPER SAYAN[d-|]

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Ma guarda che tutte le diete ipocaloriche comportano una perdita di massa magra.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,204

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GOGETASSJ4 Visualizza Messaggio
    a raga' io la vedo cosi': O CARB=CATABOLISMO PROTEICO ASSICURATO
    NON DIMENTICATE KE SOLO IL CERVELLO E GLI OKKI CONSUMANO CIRCA 120GR DI GLUCOSIO AL GIORNO
    LA KETO L'HO SEMPRE CRITICATA PERKE' SE NON ci skiaffi insieme dei buoni prodotti dopanti ke ora non cito, ma ke avete immaginato kuali siano,si perdono un casino di muscoletti......garantito al 1000000%
    già...come no...garantito al 100%....
    è sta "garanzia" da dove viene?
    esperienza? parliamo di esperienza? 1 anno e + di low carbs e keto e nn ho perso nulla, ne forza, ne massa muscolare (anzi ne ho messa) ne capacità intellettiva.....e forse, dico forse (per dire che ne sono certo), la mia attività fisica è molto + pesante di quella a cui tu ti dedichi (1 ora di allenamento al giorno, 2 ore quando mi alleno in sala di arrampicata, 2 o 3 o 4 uscite di arrampicata outdoor alla settimana)....
    finiamola con le solite "dicerie" che il cervello consuma 120gr di cho al giorno, li consuma perchè continui a dargli glucosio...

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,204

    Predefinito

    dimenticavo: nn faccio alcuna ricarica e pratico anche l'intermittent fasting.....vedi tu se nn cadono tutti i miti del BB....

  12. #12
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b Visualizza Messaggio
    già...come no...garantito al 100%....
    è sta "garanzia" da dove viene?
    esperienza? parliamo di esperienza? 1 anno e + di low carbs e keto e nn ho perso nulla, ne forza, ne massa muscolare (anzi ne ho messa) ne capacità intellettiva.....e forse, dico forse (per dire che ne sono certo), la mia attività fisica è molto + pesante di quella a cui tu ti dedichi (1 ora di allenamento al giorno, 2 ore quando mi alleno in sala di arrampicata, 2 o 3 o 4 uscite di arrampicata outdoor alla settimana)....
    finiamola con le solite "dicerie" che il cervello consuma 120gr di cho al giorno, li consuma perchè continui a dargli glucosio...
    Ciao Ct...scusa ma il fatto che abbia funzionato con te non significa che debba funzionare con tutti...anzi...
    Concordo sul fatto che la keto sia il miglior modo per raggiungere percentuali molto basse di bf (io stesso la ho usata per raggiungere il livello attuale), ma poi, una volta raggiunto l'obiettivo, fai mantenimento con una dieta normale..Non è una dieta che, per la maggior parte degli atleti, può essere tenuta vitanaturaldurante....Ripeto: se ha funzionato con te non significa che debba funzionare con tutti...Io come te sono un arrampicatore, faccio gare a livello agonistico, e inoltre pratico a livello elevato (non faccio gare, ma mi sto preparando per diventare allenatore, quindi un po' di livello mi sa che ce l'ho...) sci, scialpinismo e corsa in montagna...e ti posso assicurare che nell'ambiente (tutto compreso: arrampicata, sci, corsa...) non c'è assolutamente nessuno che fa la cheto...anzi...magnano tutti carbo che si schiantano...(io compreso... )
    Quindi, se per te funziona bene...fai bene a continuare...ma non puoi usare il tuo esempio per sostenere che vada bene per tutti...Se la scienza si basasse sui singoli esempi sarebbe un caos totale...non esieterebbe alcuna norma gerenale scientifica....

  13. #13
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Se ti posso dare un consiglio, fossi in te farei in questo modo (presumo ovviamente che tu abbia intenzione di abbassare quel 22-23% che, in effetti, è un po' altino...): inizi una normale dieta ipocalorica (per normale intendo con percentuali di marconutrienti bilanciate...direi carbo dal 40 al 50%, pro massimo 2 gr per kg di massa magra e il resto grassi); deve essere tale da non farti calare più di 500/700g a settimana, altrimenti è troppo stretta....e se è troppo stretta va a finire che ricadi nell'abbuffata vanificatrice...Magari il giorno di Natale potrai anche fare lo sgarro...ma almeno in questo modo arriverai più controllata e non sarà estremo..
    A parte Natale (che presumo sarà inevitabile lo sgarro...anche se lieve) nel corso della dieta farei 1 giorno a settimana non di sgarro, ma di normocalorica...per esempio: mettiamo che con la dieta crei un deficit di 500kcal (in gerere è il valore standard che si cerca di adottare), un giorno alla settimana lo fai in normocalorica aggiungendo quelle 500kcal che, comunque, dovrebbero permetterti di assumere tipo una fetta di dolce, o un piatto in più di pasta...insomma, cose che generalmente nella dieta sono limitate. Questo sempre per evitare di giungere al punto che non ce la fai più e, allo stesso tempo, non vanificare con lo sgarro...

    In questo modo dovresti comunque andare giù bene di %bf...se poi fra qualche mese giungi ad un punto di stallo e ancora non hai raggiunto il tuo obiettivo....allora adotti la cheto, che comunque va protratta ben oltre le 2 settimane...

    Spero di essere stato comprensibile...

  14. #14
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    io tra natale e capodanno non mi controllerò.
    se riuscirò andrò in palestra e tirerò su un volume terrificante in modo da sfruttare il boost calorico

  15. #15
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Se ti posso dare un consiglio, fossi in te farei in questo modo (presumo ovviamente che tu abbia intenzione di abbassare quel 22-23% che, in effetti, è un po' altino...): inizi una normale dieta ipocalorica (per normale intendo con percentuali di marconutrienti bilanciate...direi carbo dal 40 al 50%, pro massimo 2 gr per kg di massa magra e il resto grassi); deve essere tale da non farti calare più di 500/700g a settimana, altrimenti è troppo stretta....e se è troppo stretta va a finire che ricadi nell'abbuffata vanificatrice...Magari il giorno di Natale potrai anche fare lo sgarro...ma almeno in questo modo arriverai più controllata e non sarà estremo..
    A parte Natale (che presumo sarà inevitabile lo sgarro...anche se lieve) nel corso della dieta farei 1 giorno a settimana non di sgarro, ma di normocalorica...per esempio: mettiamo che con la dieta crei un deficit di 500kcal (in gerere è il valore standard che si cerca di adottare), un giorno alla settimana lo fai in normocalorica aggiungendo quelle 500kcal che, comunque, dovrebbero permetterti di assumere tipo una fetta di dolce, o un piatto in più di pasta...insomma, cose che generalmente nella dieta sono limitate. Questo sempre per evitare di giungere al punto che non ce la fai più e, allo stesso tempo, non vanificare con lo sgarro...

    In questo modo dovresti comunque andare giù bene di %bf...se poi fra qualche mese giungi ad un punto di stallo e ancora non hai raggiunto il tuo obiettivo....allora adotti la cheto, che comunque va protratta ben oltre le 2 settimane...

    Spero di essere stato comprensibile...
    Heylà!!Giò grazie per le dritte ..praticamente già sto mettendo tutto in pratica perchè sto facendo una low carb e sto calando + o meno 500 gr a settimana..che a me sembra davvero pochissimo però!
    se nei week end mangio però non perdo niente ..e cmq allora continuo su questa strada e al prossimo "stallo" mi butto sulla keto!
    un'altra cosa!IL 22/23% di bf mi rendo conto che sia altissima come %,eppure io nn sono grassa: sono normale nn sembro in sovrappeso..come mai?nn me lo spiego..dovrei essere una mongolfiera

Discussioni Simili

  1. Low Carbo o ciclizzazione Carbo?
    Di paolovaccaro nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-03-2011, 10:21 AM
  2. CArbo attirano altri carbo....
    Di Karn nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 04:02 PM
  3. e carbo si e carbo no.......
    Di trainer nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-01-2005, 09:23 PM
  4. alimentazione: carbo si, carbo no..
    Di MaRkuS_85 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-09-2004, 07:55 AM
  5. dieta di reintroduzione carbo
    Di bardak84 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 08-09-2004, 10:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home