Citazione Originariamente Scritto da Lady Oscar Visualizza Messaggio
http://www.cibo360.it/cibo_salute/de...tive/dieta.htm
Io ho trovato questo, devo dire che sono alquanto confusa in questo momento.
Riassumendo credo di aver capito che si dovrebbe limitare l'assunzione di omega 6 e aumentare l'omega 3.Ora dovrei trovare una tabella completa che mi elenchi chi e quanto contiene omega 3 e omega 6.Solo così potrò decidere le quantità e la qualità di frutta secca da inserire nella dieta.
Non ti fare tutte ste seghe mentali!Nel link postato da Tattos c'è una piccola tabella degli alimenti che contengono omega 6 e omega 3,già quella può esserti d'aiuto...Per quanto riguarda anacardi,mandorle,nocciole,noci,noci di macadamia,l'apporto di omema 3 è trascurabile,solo noci e mandorle hanno,rispettivamente,un discreto e modesto contenuto di omega 3.Gli acidi grassi essenziali potrebbero essere danneggiati dalla tostatura/calore in generale.La tostatura riduce la percentuale di acqua presente,perciò a parità di peso le mandorle tostate risultano più ricche di nutrienti(lipidi e proteine)rispetto alle non tostate.Mangiando la frutta secca,in linea di massima,non si ottiene un buon bilanciamento nel rapporto tra omega6 e omega 3,poichè la frutta secca è ricca di omega6,mentre il contenuto di omega 3 varia di molto.Si potrebbe realizzare solo con le noci(alle quali tu sei allergica,come me!),dove il rapporto omega 6/omega 3 è più bilanciato,ma bisognerebbe ridurre tutte le altre fonti di omega6.Il fabbisogno quotidiano dipende dall'introito calorico,ipotizzando 2000kcal,un rapporto di 8gr. di omega6 e 2gr. di omega3 appare adeguato.Affinchè l'organismo utilizzi gli acidi grassi omega3 e omega6 nel modo più corretto,è importante anche il rapporto che esiste tra i due tipi di acidi grassi.Gli omega6 devono essere consumati in quantità maggiore,ma è facile coprirne il fabbisogno.Di omega3 ne servono meno,ma sono meno diffusi,però puoi integrare senza problemi con olio di lino,da consumare esclusivamente a crudo(1-2 cucchiai) o semi di lino.