ma nessuno ha notato l' 8x3x140kg si squat?
zio sei migliorato in maniera vertiginosa in questi mesi![]()
ma nessuno ha notato l' 8x3x140kg si squat?
zio sei migliorato in maniera vertiginosa in questi mesi![]()
Si, lo zio tatoos sarà per la vicinanza con Paolo ed Enrico, per osmosi, sta diventando un toro.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Sì, Corvette, proprio per questo. Nel senso che ho iniziato ad allenarmi con i criteri dei PL (questo non significa necessariamente che io ci riesca, eh!) e andare da Enrico e vedere (o fare) gli esercizi significa apprendere la tecnica che si usa per alzare 'sti cazjio di pesi.
Lo squat l'ho reimparato da principio. Box e GM a parte, è proprio la postura (stance, cul° indietro, schiena dritta ed iperestesa) che ti porta necessariamente il Kg. in più.
DCSS Forever and ever.
Grazie ancora a Enrico, Paolo e Valerio (e Jacopo e Fabio ed Anto...). Loro sono i campioni dai quali apprendere.
Visto? Se andassi da loro il mio squat varrebbe almeno 20 kg in più :P
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Ieri sera altro WO rigenerante.
Dopo opportuna catechesi e messa per figlia tattoos, e "cazzeggiamento" davanti al camino a studiare tutti insieme geografia (le interrogazioni diventano un evento che coinvolge tutta la famiglia tattoos), ho fatto:
Stacco pesante
1x10 @ 80 Warm up
4x3 @ 120
3x2 @ 150
Singole a 160 e 170
1x8 @ 80 Cool Down
Pin Pull
3x3 @ 170 (tanto per gradire...)
Panca manubri presa neutra
4x8 @ 25
French EZ a terra con appoggio del bilancere e ripartenza (TUT 1-1-1-0)
4x8 @ 40
Push press
4x4 @ 75
Rematore leggero con varie prese
5x8 @ 70
Ho qualche problemino ai gomiti. Come se fosse una leggera infiammazione ai tendini del capo lungo tricipite. Vediamo. Prossimo WO (spero) martedì.
Ottimo!
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Togli il french press tattoos...dammi retta..
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
Parli del problemino ai gomiti ?
Il problema che non so che tipo di esercizio alternare alla panca stretta.
Normalmente vario su quattro esercizi complementari:
Panca piana presa stretta
Bench Dip con sovrappeso su addome
French a terra
Push down cavi
Mentre la bench dip è veramente scomoda da fare perché non avendo aiuti esterni, mi devo caricare le pizze in modo piuttosto macchinoso e con il pericolo che cadano per terra (quindi non la eseguo tanto), gli altri esercizi li ruoto abbastanza sovente.
I dip normali??
Io metterei delle altre piastre per terra, in modo tale che se ti cade qualcosa dall'addome cade sulle piastre che attutiscono un po.
Io le facevo tra i pin dell rack.
complimenti per i progressi tatoos!!
stai sollevando tonnellate di ghisa!
per i tricipiti io come complementare uso molto spesso il manubrio dietro la testa in piedi o anche da seduto se hai uno schienale basso.
@Unge: io i dip "normali" non posso farli per via della mia limitata attrezzatura.Comunque, l'idea dei dischi da mettere per terra è buona, la terrò presente. Grazie !
@Raging: grazie ! Il french con manubrio è limitato in quanto carichi. Perciò sto prediligendo gli esercizi che ho elencato. Il migliore, comunque, è e rimane la panca stretta. Devo vedere se riesco a farla con presa inversa, così come è stato indicato al BRO IO. Mi "sfizia" molto come idea.
Del resto, avendo preso confidenza da qualche anno, riesco ad avere un soddisfacente livello di propriocezione: nelle variazioni di presa sul rematore di ieri (ad esempio), sentivo proprio la variazione di attivazione dei diversi muscoli coinvolti. Ho usato tutte le prese - prona, supina, inversa.
Una sorta di "panca stretta" a presa inversa io la ho fatta qualche volta, ma la facevo in allenamenti per le spalle e portavo il bilancere verso l'ombelico.
Occhio a tenere serrati i pollici!!!
ciao zio, anche io sarei per togliere la french o perlomeno utilizzarla solo come complementare secondario (cioè senza caricare e\o lavorando ad alte reps)
anche i manubri dietro la testa li sconsiglierei
in pratica sono come leg extension a due gambe o singola
e proprio come la leg ext, il movimento non coinvolge i 3 capi del tricipite al completo
in linea di massima il tricipite è coinvolto in modo completo nei movimenti in cui spingi, piuttosto che in quelli in cui estendi semplicemente il gomito
la panca stretta è un ottimo esercizio, ma ci sono milioni di varianti che puoi utilizzare egregiamente:
panca inclinata stretta (anche variare l'ampiezza)
board press stretta (in pratica ha lo stesso ROM della piana ma sposti + carico sui tricipiti)
floor press stretta
floor press con manubri (come complementare.. ed in questo caso puoi utilizzare una presa neutra)
tutte le panche (piana, declinata, inclinata, curva, con arco e senza) con manubri e i palmi delle mani che si guardano
lento avanti presa stretta
lento avanti movimento parziale (la parte finale è a carico principalmente del tricipite)
potrei andare avanti all'infinito.. insomma c'è davvero da divertirsi e con un esercizio fai da complementare a spalle-tricipiti e petto
se proprio ti piace la french falla somo's style:
mescola la french al pullover, in modo da coinvolgere ancora di + il tricipite nella sua componente biarticolare (spalla-gomito).. oltretutto lavori diversi altri muscoli e muscoletti
Segnalibri