Prima di tutto... grazie per i consigli.
Immaginavo che la soluzione fondamentalmente era innalzare le Kcal, puntando su grassi buoni e carbo. Ho iniziato a seguire quindi questa strada... a colazione sono passato da 6 a 9 (fette biscottate, miele e mandorle), nello spuntino pomeridiano piu' arachidi (diciamo 12/15) e alla sera... sono un po' in crisi per ora.
Non ho tempo materiale per prepararmi ogni sera pasta e/o riso integrale... c'e' qualche scappatoia per farlo 1 volta a settimana? Magari preparandone 7etti la domenica e poi conservandoli in frigo... mangio tranquillamente il riso integrale con un cucchiaio d'olio e un pomodoro fresco, mi piace molto (non ho bisogno di ricette raffinate, prediligo la praticita') Altrimenti passero' a 150g di pane integrale a cena...
Considerate le modifiche apportate, mi e' sorto cmq un altro dubbio... e se fossi in un certo senso "ingolfato"? Mi spiego meglio...
Sento parlare spesso nel forum di weekend di scarico... del genere, 2 giorni al mese -> alimentazione libera e sregolata (mc donalds, dolci, e tutto il resto delle cose che non tocco da tempo ormai...). Io l'ho sempre reputata una scappatoia piu' per ricaricare la resistenza psicologica (immagino che ci sia gente che soffra VERAMENTE la mancanza della nutella, per fare un esempio... io sopravvivvo senza grossi problemi). Magari mi sbaglio?
Forse il metabolismo ha effettivamente bisogno di staccare la spina 2 giorni al mese e soffrire a mangiare le classiche schifezze??
(non vorrei aver raggiunto la situazione paradossale in cui mi blocco perche' sgarro troppo poco.. se e' cosi', domani mattina appena esco mi prendo un cornetto con la nutella)
Ultima questione... nel post di ieri parlavo della possibilita' di sostituire la fesa di pomeriggio con delle pro in polvere, per questioni economiche... Ho rifatto il solito giro nella sezione integratori, ho letto i vecchi post di 4ca e sajan e ho abbandonato subito l'idea (se mai prendero' qualcosa, dovro' essere arrivato ad un livello tale che mi sta seguendo qualcuno che sa veramente cosa mi sta dando e perche'... non ho voglia di avventurarmi... SOLO cibo finche' non raggiungo una forma fisica decente e' il mio motto). La lettura ha avuto anche un altro effetto collaterale interessante... alcuni ex-(ab)usatori di integratori ora si trovano molto meglio avendo abbassato la quantita' di proteine al giorno (e perfino assumendo meno proteine in un giorno a settimana.. ad esempio la domenica... ma non credo abbia un fondamento scientifico questa tecnica).
Considerando che dei miei 85Kg... forse solo 70 sono di massa magra (o anche meno? non saprei calcolarla ad esser sincero)... 70x2g=140g (e gia' 2g/Kg sono un regime parecchio alto per un natural da quanto ho capito). Ho ricontrollato la mia dieta... e mi aggiro sui 180g al giorno... forse sto semplicemente esagerando?
Coglierei 2 piccioni con una fava... faccio presto a scendere a 140 al giorno, e in piu' risparmio (ad esempio evitando di dissanguarmi con gli affettati ogni giorno... e prendendo 250g di yogurt magro... cosi' alzo anche i carbo a merenda).
Che ne dite? Ha senso il ragionamento??
Grazie in anticipo per le risposte... so gia' che mi toglierete una mare di dubbiPurtroppo per chi e' alle prime armi come me, vivere nei dubbi e' all'ordine del giorno...
Segnalibri