si infatti, tralasciando i gusti personali (neanche a me piacciono le donne sotto una certa % di grasso)
qui si dicono un sacco di cose giuste ma ci siamo dimenticati forse la cosa + importante:
LA VARIAZIONE DELLO STIMOLO.
io nn ho mai detto che il cardio nn faccia dimagrire
il cardio fa dimagrire accipicchia! e non potrebbe essere altrimenti: a parità di calorie introdotte si consuma di +
ma.. sicuramente inficia il recupero anche delle sessioni cn i pesi (quindi non posso raggiungere gli stessi IDENTICI risultati con i carichi e con l'incremento di massa magra)
anche con le giuste precauzioni comporta del catabolismo proteico
ok, si, restando "in soglia" la maggiorparte dell'energia la si ottiene dai grassi.. ma LA MAGGIORPARTE
la maggiorparte non è 100%, quindi il muscolo intaccato non è zero
quanto muscolo si intacca con l'aerobica? e chi lo sa? questo si che è soggettivo e dipende molto anche da come si fa aerobica.
concludendo l'ideale è proprio ciclizzare.
aumentare il metabolismo nelle fasi di massa incrementando i carichi, la massa magra
e poi tirarsi aggiungendo aerobica, se ci piace, oppure con low carb o diete che troviamo + adatte a noi (anche dal punto di vista sociale)
diete che, purtroppo, non ci consentirebbero di raggiungere le stesse prestazioni nel periodo di massa.
Segnalibri