va fatto su tutto. prova e sappici dire.
almeno all'inizio, cmq , per favore, non cambiare nulla e vedi se funziona. è inutile stravolgere tutto e poi disperarsi se nn funziona.
va fatto su tutto. prova e sappici dire.
almeno all'inizio, cmq , per favore, non cambiare nulla e vedi se funziona. è inutile stravolgere tutto e poi disperarsi se nn funziona.
vediamo se riesco a uscire dal periodo di stallo in cui sono entrato a causa di un errato allenamento (cedimento sempre e ovunque) ke nn mi ha permesso + di crescere, ne tanto meno aumentare i miei massimali...
Si, come dici tu kick, Non e' corretto dire ke un metodo non funziona, se poi non e' stato seguito alla lettera!
Mi sembrava un po' esagerato il volume nella prima sett... ad esempio 4 esercizi x 4 serie x 10-15 rip applicato ad esempio ai bicipiti mi sembra un po' troppo elevato! Potrei capirlo meglio altrove...
Forse xke' mentalmente sono ancora nello schema "cedimento"...
Vabe'.. vi faro' sapere!
ho letto l'articolo sul link postatomi da kick e lo trovo interessante, sia perchè in 20 anni non ho mai variato metodo di allenamento di settimana in settimana, sia perchè sono inserite delle varibili non consone negli allenamenti 'normali. Ad esempio il variare il tempo delle ripetizioni all'interno dello stesso set è originale, come anche la pausa nella parte centrale del movimento.
Relativamente alla cadenza estremamemte lenta delle ripetizioni ho fatto qualcosa di poco scientifico in passato e devo dire che l'impressione immediata era eccezionale, salvo poi sentirmo svuotato dopo 24 ore ( forse perchè portavo a eccessivo stress tutto il fisico.
Comunque delle metodologie così sperimentali le trovo interessanti per uno che come me si allena da sempre più o meno nello stesso modo.
Per sintetizzare quindi dico che per chia ha poca esperinenza anche il 4x8 fa effetto, mentre delle metodologie nuove potrebbero servire come stimolo inaspettato per un fisico abituato come il mio.
Voglio rileggerlo meglio, e credo che studiandoci sopra e adattandolo al mio poco tempo ( 1 ora due volte a settimana dsa concordare con moglie e filgia) potrebbe essere sicuramente interessante e da provare.
Un merito a KICK per scovare queste chicche
Provo a tradurre in pratica quanto tradotto dall'articolo
Settimana 1-5 strutturale (ipertrofia: alto volume/intensità bassa)
I carichi sono fra 60 e 70% del massimo.
GAMBE E SCHIENA (45-50' circa)
1 esercizio
4X8 con schema di cadenza tempo per rep . Recupero 120''
1 -2 6 giù 4 su
3 -4 2 veloce
5- 6 6 4
7- 8 2 veloce
1 esercizio
4x8 con sosta nel punto intermedio della rep. Recupero 90''
1 rep- 12'' sosta
2 10
3 8
4 6
5 4
6 2
7 0
1x 20 squat + 1 piagamento su gambe per maggior tempo possibile
1x 20 stacco
SETTIMANA 1-5
BICIPITI
1 ESERCICIO CON STOP A META' CORSA SUPERSET CON 12 REP SEMPLICI DI ALTRO ESERCIZIO 5 SERIE CON RECUPERO 180''
1 REP 12'' STOP
2 REP 10'' STOP
SEGUENTI CON MEDESIMO SCHEMA GAMBE-SCHIENA
TRICIPITI
1 FRENCH PRESS CON CADENZA VARIEGATA DELLE REP IN SUPERSET CON ESTENSIONI AL CAVO 12 REP SEMPLICI 5 SERIE CON RECUPERO 180''
1-2 REP 6 -4
3-4 REP 2- VELOCE
ALTRE REP COME SCHEMA GAMBE E SCHIENA
A SEGUIRE 1 ESERCIZIO 3X8 BICIPITI CON CADENZA VARIEGATA DELLE REP
90'' RECUPERO
1 ESERCIZIO 3X7 CON FERMO A 1/2 MOVIMENTO PER TRIC.
90''RECUPERO
Onestamente mi sembra per le braccia 1 massacro , considerando anche che quest'allenamento è da farsi 24 ore dopo schiena e gambe Alla faccia dell'intensità bassa.
Per stasera devo fermarmi qui spero di riprendere presto la sintesi del resto dell'allenamento
Per stasera mi fermo qui
Secondo me rimane poco di questo allenaento a sto punto....
Da quanto ho capito non devo arrivare mai a cedimento, ma sostituirlo con un volume + alto, Ho capito bene?
????? guarda che quello che sta postando stef si riferisce a un programma + avanzato dello stesso autore. tu segui invece quello che ho postato io. sono due cose DIVERSE.
il cedimento non lo devi raggiungere. cmq in linea di massima se cedi in serie da 8/10 rep non è un dramma, se cedi spesso su quelle da 3/5 allora ti fot..i il SNC,cosa da evitare....il volume è quello della scheda. però va interpretata. non è che da un giorno all'altro passi da 2 serie al mese a 40 al giorno... prenditi un po' di tempo e poi magari inizia sui volumi minimi (visto che ti dà spesso la possibilità di scegliere mi pare tra 3/4 serie per 3/4 esercizi...)
beh...... mi sembra che sia una riedizione del principio weider della confusione muscolare ; anche il nostro 4ca proponeva una variazione continua di stimolo in modo da non far abituare mai il muscolo
io preferisco però una programmazione razionale :
1. ciclo forza : 6-8 settimane
2. ciclo forza-massa : 4 settimane
3. ciclo massa pura : 4-6 settimane
4. ciclo massa + tecniche speciali : 4 settimane
5. ciclo massa + tecniche + volume : 8 settimane
al termine o si gareggia o si riparte con la forza
salve mau, le tue visite,sebbene rare, sono sempre gradite
la tua programmazione ormai ce l'ho impressa a fuoco nella mente, non l'ho dimenticata
cercavo solo di captare qualche opinione da chi ne sa più di me.
cmq ne approfitto per farti un paio di domande.
-quand'è che va cambiato l'introito calorico? nella fase 4 o solo nella 5?
-nell'ultima fase si ricerca solo la qualità muscolare o i muscoli crescono ancora di volume?
proseguo nella traduzione del metodo. Siamo sempre nelle settimana 1-5
Seduta dedicata a PETTO- DORSO
1 ESERCIZIO PETTO 3X8 CON CONTRASTO DI TEMPO REC.90''
1 ESERCIZIO DORSO 3X7 CON PAUSA NEL MOV. REC. 90''
1 ESERCIZIO PETTO 3X7 CON PAUSA NEL MOV. REC. 90''
PULL OVER CON CONTRASTO DI TEMPO 3X8 REC. 90''
SCROLLATA SPALLE CON CONTRAZIONE 2'' 4X6-20 REC. 90''
Ultima seduta SPALLE
lento avanti-dieto o altro 8 rep con 5 0 1 (tempo discesa e risalita)
lento avanti dietro o altro 12 rep 3 0 1
alz laterali 20 rep 2 0 1
il tutto in 6 superset con riposo 120''
FINISCE QUI IL LAVORO PER 1-5 SETTIMANA
Commenti: Si cambia concetto dell'alto volume. In queste scheda non sono moltissime le ripetizioni, ma con la cadenza del tempo e gli stop le serie potrebbero portare all'esasperazione muscolare anche con poco peso. Mi sembrano concetti efficaci, anche se nel mio caso non credo di poterli applicare in quanto non mi è possibile allenarmi 4 volte a settimana. Quindi con il tempo che ho a disposizione dovrei dividere l'allenamento in questo modo :
MARTEDI'
QUADR. 10 SERIE + 1 STACCO TEMPO 40'
SPALLE 4 SUPERSET TEMPO 20'
SABATO PETTO +DORSO 12 SERIE TEMPO 25'
BIC+TRIC 5 SUPERSERIE BIC+TRIC TEMPO 20
(Le braccia potrebberop essere notvolmente ridotte in quanto si sfrutterebbe il precedente lavoro indiretto conseguente a petto e dorso
Chiedo un Vostro parere se la mia suddivisione ha una logica valida (soprattutto in considerazione del mio poco tempo), anche se mi rendo conto che in tal modo il metodo è snaturato.
in forza e massa le calorie devono essere cmq piuttosto altine anche se in forza possono essere un pò di meno ; nelle fasi di volume , che si approssimano ad una gara o alle vacanze estive....., si riducono le calorie in modo da tirarsi bene ; cmq sarebbe meglio , anche per chi gareggia , non esagerare con le Kcal in quanto se si ingrassa troppo poi si è costretti a una dieta stretta che farà perdere anche una parte della massa muscolare guadagnata
nell' ultima fase i muscoli crescono in quanto si allarga il sarcoplasma , crescono i mitocondri , il glicogeno viene stoccato in eccesso ecc..
grazie, ne avevo parlato con 4ca ma preferivo anche la tua opinione
cmq adesso inizio proprio uno dei tuoi programmi (un po' modificato)...
per la precisione quello che hai ammesso di non aver mai fatto (forza massa anche con le sessioni dinamiche)![]()
Segnalibri