proseguo nella traduzione del metodo. Siamo sempre nelle settimana 1-5

Seduta dedicata a PETTO- DORSO

1 ESERCIZIO PETTO 3X8 CON CONTRASTO DI TEMPO REC.90''
1 ESERCIZIO DORSO 3X7 CON PAUSA NEL MOV. REC. 90''
1 ESERCIZIO PETTO 3X7 CON PAUSA NEL MOV. REC. 90''
PULL OVER CON CONTRASTO DI TEMPO 3X8 REC. 90''

SCROLLATA SPALLE CON CONTRAZIONE 2'' 4X6-20 REC. 90''

Ultima seduta SPALLE

lento avanti-dieto o altro 8 rep con 5 0 1 (tempo discesa e risalita)
lento avanti dietro o altro 12 rep 3 0 1
alz laterali 20 rep 2 0 1
il tutto in 6 superset con riposo 120''

FINISCE QUI IL LAVORO PER 1-5 SETTIMANA

Commenti: Si cambia concetto dell'alto volume. In queste scheda non sono moltissime le ripetizioni, ma con la cadenza del tempo e gli stop le serie potrebbero portare all'esasperazione muscolare anche con poco peso. Mi sembrano concetti efficaci, anche se nel mio caso non credo di poterli applicare in quanto non mi è possibile allenarmi 4 volte a settimana. Quindi con il tempo che ho a disposizione dovrei dividere l'allenamento in questo modo :

MARTEDI'
QUADR. 10 SERIE + 1 STACCO TEMPO 40'
SPALLE 4 SUPERSET TEMPO 20'

SABATO PETTO +DORSO 12 SERIE TEMPO 25'
BIC+TRIC 5 SUPERSERIE BIC+TRIC TEMPO 20
(Le braccia potrebberop essere notvolmente ridotte in quanto si sfrutterebbe il precedente lavoro indiretto conseguente a petto e dorso

Chiedo un Vostro parere se la mia suddivisione ha una logica valida (soprattutto in considerazione del mio poco tempo), anche se mi rendo conto che in tal modo il metodo è snaturato.