ok
quoto in tutto e per tutto roccia
sia per il discorso progressione (8-6-6-4-3-2 o simile) e volume totale
cioè 6x6 @16kg sono 36 reps con 16kg
l'altro a cedimento sono 29 reps e oltretutto molto + stressanti per il sistema nervoso.. ma soprattutto + rischiose se ci si allena da soli!
@vitrum dico
pensala come te pare..
però non venirmi a dire che la medicina non ha ancora scoperto i principi che stanno dietro l'ipertrofia muscolare, perchè nel 2006 siamo all'ingegneria genetica, figurati se non si è capito come funzionano i meccanismi di sovracompensazione\riparazione...maddai, ragioniamo prima di parlare.
che l'allenamento sia un'arte concordo, ma è un'arte proprio perchè non si basa solo sull'istinto ma è una miscela di applicazioni delle proprie conoscienze scientifiche (e oggi come oggi siamo a livelli esagerati che uno che veicola la creatina con il polase non può capire) e SENSIBILITà personale.
chiudo il discorso perchè siamo sul diario di aleyuri, se vogliamo continuare facciamolo dove non disturbiamo anche se intuisco sia difficile visto che posti solo qui.
@ale
c'è un errore
non devi terminare l'allenamento a tutti i costi, se il 6x6 di lento è troppo non devi arrivare al vomito, questo può servire una votla per conoscere i propri limiti, ma questo livello di affaticamento non è ciò che stiamo cercando,
il nostro scopo è STIMOLARE non distruggere.
proprio per questo 6x6 è la fine delle progressioni che ti ho consigliato (3x6..4x6..) .. è una prestazione che non si può mantenere sempre altrimenti è deleteria.
se hai problemi ai gomiti (che problemi hai?) elimina momentaneamente la panca stretta (e a questo punto sconsiglio fortemente french press e distensioni di questo tipo)
il dolore non è un "disturbatore antipatico" a cui bisogna resistere, è un segnale IMPORTANTE che il nostro corpo ci invia per dire "ehi, datti una calmata.. occhio che qui c'è qualcosa che non va"
sovraccaricare può solo portare a peggioramenti o a cronicizzazione del problema
Segnalibri