fai come swarzy kuando andava alla golds gym, lui ci andava a piedi e ci metteva 20 minuti in cui visualizzava l' allenamento, 2 giorni di preparazione psicologica mi sembrano un po tantini, non trovi
fai come swarzy kuando andava alla golds gym, lui ci andava a piedi e ci metteva 20 minuti in cui visualizzava l' allenamento, 2 giorni di preparazione psicologica mi sembrano un po tantini, non trovi
IL SUPER SAYAN[d-|]
beh, io nn sono tifoso e non gioco neanche a pallone
ma se un tifoso vive con ansia ed entusiasmo l'attesa della partita della sua squadra del cuore gia da giorni prima, e se un giocatore\amatore visualizza gia come vorrebbe giocare e cosa fare nella partitella con amici o del torneo di calcetto tempo prima
non vedo perchè io non possa fare lo stesso con i miei allenamenti che rappresentano una delle mie passioni
(d'altronde la stessa cosa mi capita giorni prima di un appuntamento con qualche bella ragazza)
Ma sei un mito somo!!!![]()
![]()
Cosi' si spiega la fantastica pagina 8 (oppure 7 o 9 insomma li' intorno) del tuo diario!!!![]()
Il trucco e' la preparazione psicologica...e stupido io che ne limitavo l'uso all'allenamento!!!![]()
scusate l'OT
ahah bei tempi!
cmq si, come diceva il buon mentzer, è tutta una questione de testa
cmq in tutte le cose d'altronde...
lo spot della Pirelli diceva bene "La potenza è nulla senza controllo!"![]()
avete mai provato a star in piedi in una stanza e a girarvi e focalizzare un unto della stanza, poi ritornare alla posizione di partenza dritti, e provare a girarvi ma solo col pensiero e fissare un punto un po' + distante (tutto immaginandolo con la mente) e ripetere ogni volta + distante per 3 volte tipo, e poi finalmente riprovarci fisicamente?
è fantastico notare come dopo averlo immaginato con la mente in effetti riesci a girarti e visualizzare quel punto immaginato fino a istanti prima dal vero...
ma questo è un altro argomento...
Martina Battisti
dIstruttrice di poveri muscoletti che stavano tanto bene a dormire
http://www.martinabattisti.it
info@martinabattisti.it
Devo dire che i rematori in generale tendonoad essere movimenti piuttosto ostici per me, perchè tendo a farlo di spalla e bicipite anzichè di dorso...ora cerco di impegnarmi nel tirare più indietro possibile la spalla. Il rematore col busto in appoggio come dice il buon somo lo vedrei meglio come complemento, ma di sicuro non ci punterei molto come esercizio fondamentale per una routine di dorso..e penso che serva men che meno in una preparazione PL.
Io lo ho fatto per tanti anni...ed ora pago le conseguenze.
90° 60° al petto o all'addome potrebbero considerarsi come varianti dello stesso esercizio e quindi (da qaunto sto imparando) potrebbe essere utile ciclizzarle!
beh unge il mio era un discorso generale
fare il rematore con supporto sul petto può essere un ottimo modo per escludere la schiena ed i glutei in un periodo di grosso volume\intensità con squat\stacchi\GM
quindi ci può stare benissimo.
andare in dietro con le spalle ok, però nell'eccentrica devi allungare il muscoli dorsali quindi le spalle devono anteporsi (ma cmq non puoi rilasciare del tutto le scapole)
cmq la tecnica e la sensibilità vengono sicuramente con la pratica
prova a variare un pò di ampiezze finchè non ne trovi una che ti faccia sentire di +, la tieni un pò e poi vari.. dovresti essere migliorato.
Segnalibri