Nel rematore con bilancere mi metto quasi a 90 gradi con la schiena. Secondo me questa è la migliore tecnica.
Nel rematore con bilancere mi metto quasi a 90 gradi con la schiena. Secondo me questa è la migliore tecnica.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
secondo me la miglior cosa per reclutare + fibre e' kuella di mettersi in modo tale ke il busto risulti inclinato in avanti di circa 75 gradi, gambe larghe e piegate e arrivando col bilanciere fino a toccare il pavimento per poi risalire fino a far toccare i diski sul petto.
IL SUPER SAYAN[d-|]
esecuzione complketamente scorretta da quello che ho potuto vedere io...
innnzitutto no gambe PIAGATISSIME, ma quasi GT... devi sentire tirare un po i femorali... schiena tesa, sguardo in alto, e chiaramente piegata in avanti...
il bilanciere deve scorrere sulle coscie, e toccare la parte bassa degli addominali...
ho visto dei pro, che si danno anhce la spinta con le gambe, e un po con la schiena per maneggiare cariconi, ma tu devi stare fermo ed eseguirli correttamente...
POI ho visto anche dei video di PL che lo eseguono quasi stando in piedi... (sempre portandolo alla parte inferiore del retto addominale)
quindi mica gambe piegate e pavimento - petto eheh
http://www.exrx.net/WeightExercises/...ntOverRow.html
fino al ginocchio è corretta, imho, non ho mai visto nessuno che tocca fino a terra e risalre, mica è stacco da terra asd
imho
Ultima modifica di 123456789; 20-11-2006 alle 10:33 PM
come già detto non esiste una sola variante.
che si porti al petto o agli abs
che si stia a 90° o a 45°
che le gambe siano semitese o piegate
è sempre efficace
caro kick molti non lo capiscono ancora e si ostinano a fare gli esercizi con esecuzione impeccabile ma cariki da formica.non dico di fare gli esercizi male, pero' nei limiti del possibile, un po' di cheating ci sta' se ti serve per aumentare il carico, reclutare + fibre, esprimere maggior potenza, crescere veramente
lo gia ripetuto 100 volte: l' esecuzione e' importante ma non ci si deve fissare
IL SUPER SAYAN[d-|]
su questo sono d'accordo diciamo... al 50%.
anch'io onestamente ogni tanto me ne sbatto un pochino che l'esecuzione sia perfetta...
però, come lo sei tu, bisogna essere consapevoli che quella usata non è una tecnica impeccabile.
d'altronde su un altro forum cinghiale è arrivato a carichi impensabili usando un po' di cheating (esempio? 6x115kg rematori MANUBRI... meditate gente, meditate)
si ma non fa panca con il rimbalzo..
lo dico per ricordare che c'è un limite..
Martina Battisti
dIstruttrice di poveri muscoletti che stavano tanto bene a dormire
http://www.martinabattisti.it
info@martinabattisti.it
Sì perchè carico molto e mi ha aumentato la forza nei dorsali in maniera stratosfericaUso anche la presa inversa...
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Occhio dietro!![]()
![]()
Si anche secondo me è l'angolo migliore per lavorare solo che mi sembra che cosi si sforzi ultetiormente la parte bassa della schiena e non vorrei che aumentando i carichi ne risentano vertebre etc.. Io lo faccio sui 30 gradi partendo dal piano orizzontale..
Cmq Corvette se te piace farlo a 90 gradi il rematore secondo me caricheresti e ti troveresti meglio con il rematore singolo..
Ah un altra cosa.. Nell'esecuzione sfiorate il petto o la zona quasi inguinale?
ehehehe 90° è un po critica la cosa... ci potrebbero essere dei fraintendimenti fra voi bei omaccioni :P
tornando seri, io attualmente lo faccio al petto per stimolare ulteriormente i retropulsori della spalla (bhe da brava donnina non potevo non essere lievemente cifotica... colpa del seno :|) ma nella concezione comune sarebbe da portare all'addome.
@corvette: pure io uso impugnare inversamente, moooooooolto stressante per me... forse mi dovrò far vedere, non vorrei avere problematiche al polso, dopo anni e anni al pc... son pure diplomata in informatica... una vita appena al mio mouse!![]()
Martina Battisti
dIstruttrice di poveri muscoletti che stavano tanto bene a dormire
http://www.martinabattisti.it
info@martinabattisti.it
Fai conto che sto anch'io 9/10 ore davanti al pc a digitare su una tastiera in azienda.
Prima di fare pesi avevo 0 forza nei polsi e 0 avambracci. E' tipico di chi sta davanti al computer. Non ti preoccupare, dacci dentro con i pesi e non aver paura di caricare!
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
non ho paura, anzi... però alle volte penso che la tecnologia ci sta uccidendo alcune capacità specie quelle mentali
@somoja: ovviamente che il rematore richiama diversi muscoli, la favola che ci sono esercizi che fanno lavorare un solo muscolo non è mai esistita anche se molti lo credono...
io difatti lo uso gradevolmente il rematore, mi piace come esercizio (Anche se guardo che gli uomini non stiano a vedere il mio sedere enorme...) e lo trovo molto completo anche per un senso di equilibrio di sbilanciamenti... sentire che lavoro in globale per mantenermi in equilibrio nell'esecuzione mi da una certa soddisfazione...
uhm... forse sono l'unica che si concentra su queste piccolezze, ma io adoro concentrarmi preWO mentalmente per sentire il mio corpo che lavora...
Martina Battisti
dIstruttrice di poveri muscoletti che stavano tanto bene a dormire
http://www.martinabattisti.it
info@martinabattisti.it
@mike
certamente io parto dal presupposto che qualunque esercizio debba essere eseguito quantomeno con una BUONA tecnica
il "chest supported row" può essere un buon esercizio, io lo utilizzo per aggiungere difficoltà nelle sessioni pesanti visto che somiglia per certi versi ad una floor press versione rematore (chi sa di cosa stiamo parlando avrà intuito)
ma di sicuro un esercizio di semi-isolation non è paragonabile al multiarticolare VERO.
@lamarty
io inizio a prepararmi psicologicamente per il workout uno o 2 giorni prima.. soprattutto quando ho stacco\squat pesanti
il discorso dell'equilibrio mi mette una pulce nell'orecchio:
sicura di scaricare il peso sul gluteo piuttosto che sulla zona lombare?
nel rematore non dovresti sentire il carico sulla zona lombare ma sul gluteo che lavora isometricamente per mantenere in equilibrio il tronco che sta lavorando dinamicamente con il peso.
fai come swarzy kuando andava alla golds gym, lui ci andava a piedi e ci metteva 20 minuti in cui visualizzava l' allenamento, 2 giorni di preparazione psicologica mi sembrano un po tantini, non trovi
IL SUPER SAYAN[d-|]
Segnalibri