fai una ricerca sul forum.
fai una ricerca sul forum.
Ti devi abituare al peso. I rematori con bialancere sono ottimi se hai la catena posteriore debole.
Con quanti kg li fai?
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Mhh non lo so l'ho provato stasera per la prima volta dopo aver allenato il dorso.. Ho caricato 55kg ne ho fatto 8 senza andare a cedimento tenenedo la schiena dritta e guardandomi allo specchio.. Cmq con i manubri ne faccio una decina con 30kg..
La maggior parte delle persone, che eseguono e rematore con bilanciere e rematore con manubrio singolo, usano una tecnica approsimativa, per non dire scorretta, non sfruttando appieno la biomeccanica del GranDorsale
Oservate attentamente in palestra l'esecuzione!
scusa fifty, ma il rematore l'avrò visto spiegato e illustrato igliaia di volte...
già di per se non rispetta la biomeccanica viso che in entrambe le versioni l'angolo tra braccio e tronco è inferiore ai 180° (allungamento completo del Dorsale) proprio come esercizio non lavora nel range completo del muscolo...
al massimo si può ampliare questo angolo lavorando singolarmente ai cavi bassi oppure facendo pulldown al cavo alto che però non sempre tutto lo eseguono correttamente... eppure si tratta di fare una bella remata come se fssimo sul pattino d'estate ()
Martina Battisti
dIstruttrice di poveri muscoletti che stavano tanto bene a dormire
http://www.martinabattisti.it
info@martinabattisti.it
Nel rematore con bilancere mi metto quasi a 90 gradi con la schiena. Secondo me questa è la migliore tecnica.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
secondo me la miglior cosa per reclutare + fibre e' kuella di mettersi in modo tale ke il busto risulti inclinato in avanti di circa 75 gradi, gambe larghe e piegate e arrivando col bilanciere fino a toccare il pavimento per poi risalire fino a far toccare i diski sul petto.
IL SUPER SAYAN[d-|]
Martina Battisti
dIstruttrice di poveri muscoletti che stavano tanto bene a dormire
http://www.martinabattisti.it
info@martinabattisti.it
Occhio dietro!![]()
![]()
Si anche secondo me è l'angolo migliore per lavorare solo che mi sembra che cosi si sforzi ultetiormente la parte bassa della schiena e non vorrei che aumentando i carichi ne risentano vertebre etc.. Io lo faccio sui 30 gradi partendo dal piano orizzontale..
Cmq Corvette se te piace farlo a 90 gradi il rematore secondo me caricheresti e ti troveresti meglio con il rematore singolo..
Ah un altra cosa.. Nell'esecuzione sfiorate il petto o la zona quasi inguinale?
Segnalibri