questi sono i soliti luoghi comuni..
la storia che 2-3 ripetizioni sono per la forza e non per la massa..
io di squat e stacchi non supero mai le 3 ripetizioni eppure c'ho i coscioni
lo stimolo non è determinato solo dal numero delle ripetizioni
ma anche dal TUT (o tempo sotto tensione), dal carico che si usa (% di carico), dai recuperi tra le serie e dal volume d'allenamento.
è chiaro che se esegui 3x3 di squat veloce con carichi non sufficientemente alti e con alti recuperi non hai massa..
non c'è deplezione dei fosfati (e quelli consumati sono rimpinguati tra i recuperi) ed il volume è troppo basso
prova a fare un 8x3 a carico costante o decrescente e recuperi intorno al minuto e mezzo.. poi parliamo.
@very
al di là del fatto che il n° di ripetizioni lascia il tempo che trova per i motivi che ho gia esposto
poi la risposta è soggettiva, questo mi pare scontato e tu sarai daccordo con me.. oltretutto se ci sono pesiste con gambe assurde (e loro lavorano sempre a basse reps) e culturiste con belle gambe come le tue.. non è altro che la conferma a quanto detto.
cmq i motivi per cui le alte ripetizioni sono generalmente sconsigliate ai principianti ed alle donne li abbiamo gia discussi diverse volte:
- alte reps= grosso accumulo di acido lattico (ed in soggetti predisposti possibile peggioramento di ritenzione e cellulite)
- alte reps= serie "lunghe" dal punto di vista tempistico, e quindi perdita di concentrazione, soprattutto nei principianti, ma anche per chi si allena da tempo (è + stressante psicologicamente fare 15 reps di squat piuttosto che 6-3)
- alte reps= i piccoli muscoli stabilizzatori si affaticano per primi e non si può mantenere la stessa tecnica perfetta che si riesce invece ad avere su poche ripetizioni (questo aspetto è + evidente su esercizi "molto multiarticolari" nei monoarticolari anche io sono per le alte reps.. anche se non necessariamente)
- alte reps= su un grosso multiarticolare vuol dire carico talvolta non allenante
questo perchè la curva della forza nei multiarticolari è sfavorevole per le alte ripetizioni
la dimostrazione è che se eseguo una singola di stacco con 180kg non riuscirò a fare una doppia con 170kg e probabilmente neanche con 160kg
se voglio trovare un carico da 10 ripetizioni probabilmente sarà inferiore al 75% del massimale e quindi poco allenante*. (* si ipotizzano come allenanti i carichi superiori al 70-75% del massimale, al di sotto di questi carichi [principianti a parte] non vi sarebbe risposta ipertrofica, cioè non si ingrossa )
questo alla luce di quanto ho studiacchiato io negli ultimi anni, ma è comunque un'opinione
Segnalibri