Mi è venuta in mente un altra cosa da dire. Se per ipotesi uno fosse abituato a NON lavorare mai a basse ripetizioni. Decide però di seguire una scheda di forza...io la vedrei molto utile indifferentemente dai carichi bassi, dovuti all' esecuzione e non ad un limite muscolare. Questo perchè in poco tempo riesce comunque a progredire( premesso che sia un soggetto portato ed intelligente)....mi spiego:
Somoja potresti dirmi, guarda non farei una scheda di forza pura, non sfrutti le basse ripetizioni perchè non gestisci quei carichi, quindi? Si potrebbe fare 1 es in basse ripetizioni cosi da abituarsi al carico e poi un secondo esercizio d a più alte...ecc, quindi fare una scheda per la massa con magari il primo esercizio di forza. Adesso però per fare questo ci vuole comunque un programma su più sedute, almeno 2. Cosi si dimezza la frequenza con la quale si prova l' esercizio a basse rip.
Ad esempio con la scheda che sto seguendo 1 giorno si e 1 no, riprovo quell' esercizio...e questo è importantissimo per imparare, abituarsi...ecc..ecc. Cosa molto più difficile con una scheda divisa in 2, figuriamoci in 3 dove in 4 settimane fai solo 4 volte quell' esercizio. Cosi lo fai 12, davvero differente.
Quindi l' alternativa sarebbe comunque quella di lasciare una specie di FullB, però a sto punto se si aggiungono esercizi per fare comunque una scheda che sfrutti non solo il primo esercizio(ricordo fatto più per abituarsi/imparare piuttosto che per migliorare i carichi limite)...quindi aggiungendone un secondo o addirittura un terzo..diventa un volume enorme e sproporzionato da fare ogni WO la stessa cosa.
Tutto questo per dire che una scheda, stacco, rematore, panca, squat con ripetizioni da 4 a 2, potrebbe andare bene anche per uno che non gestisce bene i carichi...è come un corso accelerato, probabilmente aumentera i carichi di volta in volta e nelle 4 settimane potrebbe davvero aver trovato un equilibrio ed essere uscito dall' incapacità delle basse ripetizioni, cosi il ciclo che farà in un 3 momento potrà finalmente sfruttare le capacità acquisite...che dici?
Segnalibri