Si più o meno è cosi.
Ma quelli sono i massimali prima e dopo?
Si più o meno è cosi.
Ma quelli sono i massimali prima e dopo?
Si....
Oggi ho cominciato la seconda settimana, ho 2 dubbi/considerazioni.
1° ma nel rematore mediamente quali sono i carichi rispetto ad esempio allo stacco?...mi sembra di non far gran fatica. Eppure anche li, schiena leggermente inclinata in avanti...drittissima come nello stacco zona lombare, bilancere palmi in su e via...però non lo sento benissimo.
2° lo squat, il giorno dopo ho i glutei a pezzi ma il quadricipite è stanco ma non lo sento di quel "stanco" che ottenevo ad esempio con ripetizioni alte nella leg press.....non so.
che dite?
[QUOTE=Damien]Oggi ho cominciato la seconda settimana, ho 2 dubbi/considerazioni.
1° ma nel rematore mediamente quali sono i carichi rispetto ad esempio allo stacco?...mi sembra di non far gran fatica. Eppure anche li, schiena leggermente inclinata in avanti...drittissima come nello stacco zona lombare, bilancere palmi in su e via...però non lo sento benissimo.
Allora io ti consiglierei il rematore a un braccio.....
2° lo squat, il giorno dopo ho i glutei a pezzi ma il quadricipite è stanco ma non lo sento di quel "stanco" che ottenevo ad esempio con ripetizioni alte nella leg press.....non so.
Ma quanto scendi nello squat ragazzo ? e quanto mantieni la contrazione ?![]()
1: io quando ho iniziato il ciclo ai tempi avevo circa 100kg di stacco e 64kg di rematore (mi pare eh...)
2:è normale... nn fare serie aggiuntive a cedimento xkè fotti tutti il programma e blocchi ogni progresso...
cmq io col remo in forza nn mi ci trovo.quando rifarò il ciclo dovrò trovare un'alternativa
ciao damien
non c'è un legame diretto tra carichi di stacco e rematore.. non può esserci, visto che nel primo la parte alta della schiena lavora staticamente, nel secondo dinamicamente..anzi teoricamente nel primo i dorsali (riferiamoci grossolanamente a grandorsale, romboide e trapezio) non lavora visto che non c'è spostamento (è fisica) però sappiamo bene che non è proprio così.
per esperienza personale ti dico che con un massimale di 175kg dell'anno scorso (ma che non testo da un bel pò per i motivi noti) venerdi ho fatto 3x2 di rematore impugnatura supina con 100kg.. il cheating l'ho usato solo nell'ultima serie
non puoi valutare l'efficacia di un esercizio in base all'affaticamento del giorno seguente, oltretutto visti i tuoi precedenti con lo stacco ed il lavoro con la leg press ipotizzo una debolezza di glutei e femorali che ti impediscono probabilmente di dare il 100% con i quadricipiti..
credo sia questione di tempo
se vuoi un buon coinvolgimento dei quadricipiti ed in particolare del vasto mediale fai lo squat full.. in accosciata quindi.
se ancora non sei soddisfatto prova a rompere il passaggio tra eccentrica e concentrica con una piccola pausa (1-2secondi) nella posizione di accosciata.
anche se i carichi naturalmente ne risentono parecchio
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 02-10-2006 alle 07:09 PM
Ecco, voi avete differenze notevoli di carico tra stacco e rematore..io li ho più vicini, però non so, vediamo sta settimana. Perchè la prima lo facevo col manubrio, però ho finito logicamente il peso......quindi da questa ho cominciato col bilancere.
Per il discorso squat, ho notato che in accosciata completa sento uno stimolo diverso ma davvero i carichi crollano e non vorrei fare un programma di forza che poi non è più forza ma è piuttosto un riequilibrio "peso" non so se mi spiego, come se uno fosse carente in qualcosa e lavora a basso regime per portare anche ciò che ha di meno, in pareggio. Mercoledi provo pure questa....tutto l' esercizio in accosciata, senza pausa però, vediamo che salta fuori![]()
damien mi dispiace ma stai pagando gli errori di programmazione fatti in passato
lo stacco è un esercizio in cui si deve caricare e lavorare a basse reps
è normale che ci sia un dislivello enorme di carichi tra esso e rematore (che ripeto non vedo come possano essere connessi).. pensa ai bovini che sollevano + di 300kg.. credi che facciano 250kg di rematore?
per quanto riguarda lo squat era normale che non fosse buono visto che la pressa NON E' un esercizio completo per le gambe e l'accosciata è troppo ridotta.. quindi superato il punto che hai allenato finora hai un crollo di forza.. ma questo vuol dire anche che non hai stimolato a fondo le tue fibre
oppure vuoi dirmi che fai i curls parziali? o la mezza panca? o trazioni con rom ridotto?
secondo me non ha senso fare "forza" nel senso che dici tu se nn riesci a gestire buoni carichi nei normali esercizi base, poi ognuno fa come meglio crede, il corpo è il tuo
Segnalibri