Pagina 18 di 27 PrimaPrima ... 89101112131415161718192021222324252627 UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 391

Discussione: Diario Di Damien

  1. #256
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Ti auguro un buon WO, caro Damien !

    Come ti sei trovato con il 90% ?
    Ciao Tat! devo dire la verità come pesi ho usato un pò poco oggi...gia da mercoledi e venerdi alzo, quindi non era un vero 90%...però volevo capire un attimo come mi trovavo. Solo sul lento avanti e in panca ho usato un peso limite per le 2 ripetizioni...e comunque anche li non è facile trovarlo. Per il curl è quasi impossibile.

    Comunque da mercoledi il lento e il curl li tolgo, cioè li tengo ma in 3x8 con 1'30 di pausa.....potrei anche fare un 3x5...ma non so...il curl cosi con poche ripetizioni mi ispira poco. Anzi mercoledi potrei provare il 3x5 e venerdi aggiusto per l' ultima volta...poi basta che già una settimana se ne sarà andata!

  2. #257
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,999

    Predefinito

    In effetti, potresti toglierlo definitivamente dal meso di forza e mettere le trazioni con presa supina...

  3. #258
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    se ti serve qlc scrivimi pure caro Damien. a proposito, bentornato
    quando vuoi passa pure sul mio Diario

  4. #259
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    In effetti, potresti toglierlo definitivamente dal meso di forza e mettere le trazioni con presa supina...
    Si non male come idea...alla rocky, comunque è una vita che non le faccio...stanotte ci penso un pò su.

  5. #260
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    se ti serve qlc scrivimi pure caro Damien. a proposito, bentornato
    quando vuoi passa pure sul mio Diario
    Grazie del bentornato , passavo comunque..è che postavo poco!
    Con calma prima mi leggo tutto il thread bene che mi hai postato e tutti gli annessi che trovo. Poi passo su alcuni diari....vediamo che fine avete fatto con i programmi di forza

  6. #261
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Fatto ieri il secondo WO, allora....molto meglio con il curl manubri e le spinte manubri per le spalle in 3x8..sia per motivi di tempo che di pesantezza. Cosi lo squat lo faccio come 4° esercizio e sono "ancora fresco".

    Perchè l' ho messo tra virgolette? perchè non ero poi tanto fresco...lo stacco come primo esercizio ieri mi ha spaccato...già sentivo i lombari affaticati, ed infatti oggi sono mezzo rotto ....speriamo per domani di essere di nuovo al 100% anche se temo che questo indolenzimento non andrà via prima di lunedi. C'è da dire che non sono abituato a squat e stacchi con pesi NON da 20 ripetizioni quindi faccio fatica...però sono contento, mi trovo bene e mi piace lo stimolo che ho sentito sopratutto ieri.

    Vediamo domani che combino..se sono stanco, stanco..di lombari non faccio lo stacco...lo salto proprio.

  7. #262
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    nn capisco perchè fai stacco prima dello squat.. generalmente si preferisce invertire, però forse hai particolari carenze ed hai deciso di fare così..

  8. #263
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Somoja onestamente ho preso la scheda di Mau di partenza...poi non ritenendo mi cambiasse nulla, ho lasciato quell' ordine.

    Comunque dopo ieri preferisco fare prima lo stacco....io sarà ma c'ho paura, lo vedo pericoloso. Daccordo che se eseguito alla perfezione c'è 0 rischio di infortuni però non è facile. Intanto staccare il peso, quello è già un piccolo problema, come si fa? un conto è quando devi farne 15/20 che non carichi, un conto è staccare il 90 o 95%. Devi lavorare di gambe giusto? na parola..qualche consiglio?

  9. #264
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    ciao damien, questi sono gli inconvenienti derivanti dal maneggiare sempre carichi ridotti..
    chiaramente dopo un sacco di tempo passato ad allenarsi come fai tu non si può andare a sollevare il 95% di botto, non sei preparato (oltretutto non sei capace di esprimerlo)
    ci vuole un periodo di condizionamento ai grossi carichi.

    per quanto riguarda lo stacco credo che il lavoro di gambe sia fondamentale per tirar su abbastanza e anche per non mettere la scheina in posizione svantaggiosa
    te lo dico nonostante io abbia scoperto di aver testato il mio primo massimale di stacco (175kg @74kg) con una tecnica non corretta..diciamo che il mio era + uno stacco rumeno che uno stacco classico.
    nello stacco classico c'è il tentativo di andare in accosciata, come se volessi eseguire uno squat sopra il parallelo ma il bilancere invece di stare sulla schiena lo tieni in mano...
    schiena non dritta.. iperestesa (fondamentale)
    testa alta (importante, molti muscoli della schiena partono dal collo)
    abbassi il sedere e tiri come se volessi tuffarti in dietro (capisco che sia difficile) o quantomeno saltare in alto.. il peso sta sui talloni.

    per prendere confidenza con l'esercizio bisogna far pratica e di certo le 20 reps non sono il miglior modo, visto che non solo ti portano a maneggiare carichi troppo ridotti ma ti stancano gli stabilizzatori quindi non potrai mai tenere una tecnica impeccabile (e se lo fai vuol dire che i carichi sono davvero ridicoli, tanto da non essere allenanti con tutta probabilità)

  10. #265
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,999

    Predefinito

    Caro Damien, cerca sulla Sezione Powerlifting. Guarda i video, leggi (ci dovrebbe essere un Thread intitolato (se ben ricordo) Stacco completo.

    In ogni caso vale il motto di Enrico, ossia DCSS (Duro Con Sta Schiena).

    Molta attenzione anche alla respirazione diaframmatica: tieni gli addominali contratti con la "pancia in fuori", detta in soldoni.

  11. #266
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Ok! allora, come regole di esecuzione ci sono, sono quelle. In effetti il tenere la schiena dura è difficile, però almeno per i carichi che utilizzo fino ad adesso sono riuscito.
    Il difficile è proprio partite da terra e trovarsi in posizione di partenza, ecco quello è dura anche perchè ho notato negli anni di avere poco mobilità/flessibilità delle caviglie. Lo vedevo nella leg inclinata normale, ma anche nello squat. Qui mi trovo quasi a sbilanciarmi in avanti, quasi ad alzare i talloni e stare in punta di piedi, ecco qui è la mia difficolta, all' inizio.

    Alcuni video di Paolo li ho scaricati e visti.

    Comunque domani provo ancora "fisico permettendo".

  12. #267
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,999

    Predefinito

    Fai stretching !

  13. #268
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    non capisco il "portarsi in posizione di partenza"
    per lo stacco non c'è bisogno di grossa flessibilità perchè non vai in accosciata e neanche al parallelo
    prendi il bilancere come un perno e lo utilizzi per fare un piegamento sulle gambe, dopo di che pianti i talloni per terra e spingi il pavimento sforzandoti di tirare su con il sedere

  14. #269
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    non capisco il "portarsi in posizione di partenza"
    per lo stacco non c'è bisogno di grossa flessibilità perchè non vai in accosciata e neanche al parallelo
    prendi il bilancere come un perno e lo utilizzi per fare un piegamento sulle gambe, dopo di che pianti i talloni per terra e spingi il pavimento sforzandoti di tirare su con il sedere
    Appunto quando ti pieghi sulle gambe per prenderlo, vai più giù di quando fai lo stacco...1, 2, 3...ecc...ecc. Quello è difficile. Le gambe si flettono parecchio ed è il punto più delicato. Poi una volta che sei in piedi farlo, scendendo non è problematico perchè non arrivo a terra

  15. #270
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    scusa ma che stacco fai?
    si chiamano stacchi da terra perchè il bilancere si prende da terra e si porta in posizione eretta.. poi bisogna riportarlo a terra ogni volta.. altrimenti cambi esercizio

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Damien 20-Maggio
    Di Damien nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 15-07-2006, 03:37 AM
  3. Dieta mantenimento Damien
    Di Damien nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-05-2006, 04:23 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home