ciao damien, questi sono gli inconvenienti derivanti dal maneggiare sempre carichi ridotti..
chiaramente dopo un sacco di tempo passato ad allenarsi come fai tu non si può andare a sollevare il 95% di botto, non sei preparato (oltretutto non sei capace di esprimerlo)
ci vuole un periodo di condizionamento ai grossi carichi.

per quanto riguarda lo stacco credo che il lavoro di gambe sia fondamentale per tirar su abbastanza e anche per non mettere la scheina in posizione svantaggiosa
te lo dico nonostante io abbia scoperto di aver testato il mio primo massimale di stacco (175kg @74kg) con una tecnica non corretta..diciamo che il mio era + uno stacco rumeno che uno stacco classico.
nello stacco classico c'è il tentativo di andare in accosciata, come se volessi eseguire uno squat sopra il parallelo ma il bilancere invece di stare sulla schiena lo tieni in mano...
schiena non dritta.. iperestesa (fondamentale)
testa alta (importante, molti muscoli della schiena partono dal collo)
abbassi il sedere e tiri come se volessi tuffarti in dietro (capisco che sia difficile) o quantomeno saltare in alto.. il peso sta sui talloni.

per prendere confidenza con l'esercizio bisogna far pratica e di certo le 20 reps non sono il miglior modo, visto che non solo ti portano a maneggiare carichi troppo ridotti ma ti stancano gli stabilizzatori quindi non potrai mai tenere una tecnica impeccabile (e se lo fai vuol dire che i carichi sono davvero ridicoli, tanto da non essere allenanti con tutta probabilità)