Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: TRE domande utili su aerobica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    x somo: se sei allenato piu' o meno nello stesso modo in bici e a correre, li' lo vedi bene!
    Se provi a farlo col nuoto e corsa entra una componente tecnica non indifferente, legata al fatto che se "annaspi" in acqua come faccio io ...vedrai come sale la frequenza anche se grosse masse non sono coinvolte...ma e' un discorso di efficenza nel gesto (per questo ho specificato prima che il soggetto deve essere allenato in modo analogo per i due sport).

    x paoletto83: a mio modo di vedere dipende da fattori come l'intensita' della corsa che vuoi fare. Se stai in fascia lipolitica l'intensita' per definizione e' piuttosto bassa...al limite rallenterai un po' il recupero, ma francamente per 10-15' non mi porrei troppo il problema (anche l'effetto catabolico che potresti avere e' del tutto risibile)

    Se fai dell'allenamento aerobico per perdere peso, ti rimanderei all'ottimo 3d di somoja in evidenza nella sezione pianificazione dell'allenamento.

    Io per perderer peso farei 30' come sessione minima (magari 20' se fatti dopo il wo con i pesi).
    Per la scelta corsa o camminata in salita...la corsa e' molto traumatica e puo' procurarti facilmente microlesioni ai tessuti molli. Come ho scritto prima quello che piu' conta e' la frequenza cardiaca, percio' si considera utile la salita.

    Un elemento esterno come la pendenza ti provoca un piu' facile incremento della frequenza e riesci a stare in soglia piu' facilmente senza causarti microtraumi.
    Se non ti rompi e se ti piace...al puro scopo di dimagrimento la camminata in salita secondo me e' piu' sicura (...pero' io mi romperei )

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    1.80 x 79 kg
    Messaggi
    570

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    Se non ti rompi e se ti piace...
    Mah..diciamo che dopo un mega allenamento super stressante preferirei di gran lunga camminare che correre! Grazie di tutto cmq, era proprio quello che volevo sapere

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    x somo: se sei allenato piu' o meno nello stesso modo in bici e a correre, li' lo vedi bene!
    Se provi a farlo col nuoto e corsa entra una componente tecnica non indifferente, legata al fatto che se "annaspi" in acqua come faccio io ...vedrai come sale la frequenza anche se grosse masse non sono coinvolte...ma e' un discorso di efficenza nel gesto (per questo ho specificato prima che il soggetto deve essere allenato in modo analogo per i due sport).

    x paoletto83: a mio modo di vedere dipende da fattori come l'intensita' della corsa che vuoi fare. Se stai in fascia lipolitica l'intensita' per definizione e' piuttosto bassa...al limite rallenterai un po' il recupero, ma francamente per 10-15' non mi porrei troppo il problema (anche l'effetto catabolico che potresti avere e' del tutto risibile)

    Se fai dell'allenamento aerobico per perdere peso, ti rimanderei all'ottimo 3d di somoja in evidenza nella sezione pianificazione dell'allenamento.

    Io per perderer peso farei 30' come sessione minima (magari 20' se fatti dopo il wo con i pesi).
    Per la scelta corsa o camminata in salita...la corsa e' molto traumatica e puo' procurarti facilmente microlesioni ai tessuti molli. Come ho scritto prima quello che piu' conta e' la frequenza cardiaca, percio' si considera utile la salita.

    Un elemento esterno come la pendenza ti provoca un piu' facile incremento della frequenza e riesci a stare in soglia piu' facilmente senza causarti microtraumi.
    Se non ti rompi e se ti piace...al puro scopo di dimagrimento la camminata in salita secondo me e' piu' sicura (...pero' io mi romperei )
    Sì, in effetti mi trovi d'accordo.
    Dopo l'allenamento, io "sento necessaria" una corsetta, anche di 10' e la faccia in un percorso prettamente in salita.
    Ho scelto questa alternativa, perchè ho sotto casa un parco con il percorso attrezzato, dove posso fare lo strechting al meglio.
    Poi, dopo aver lavorato "al chiuso", credo che sia abbastanza salutare stare un 20'-mezz'ora all'aperto.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    bene mike, tendenzialmente mi fido di ciò che scrivi perchè ho visto che sei uno che sa il fatto suo, quindi ti ringrazio per la correzione
    (cmq non mancherò di informarmi meglio al riguardo)

Discussioni Simili

  1. Aerobica Tonificazione Aerobica
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-11-2013, 09:00 AM
  2. tre domande
    Di CavaliereOscuro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20-10-2008, 09:53 AM
  3. bb+aerobica o aerobica+bb
    Di seranto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-04-2007, 12:59 PM
  4. stacchi:utili ma quando?(4ca)
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04-08-2003, 11:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home