Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Salve a Tutti! ho alcune domande.....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    ...
    grande somo
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 12-09-2006 alle 08:54 AM Motivo: grazie compà, però non era necessario quotare l'intero msg!

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Grazie per le risposte,davvero utili!!
    ho altre 2 piccole domande:
    1)quanto dovrebbe essere il riposo ottimale tra serie?

    2)gli esercizi multi-articolari a cui ti riferisci per diminuire il grasso sono quelli tipo: una specie di macchinario che simula la canoa in cui muovi gambe e braccia?
    cmq il lavoro aerobico con tappeto,è utile?

    3)per quanto riguarda il buffer tipo io faccio 2 seriex12 ripetizioni di bicipiti, la seconda serie la faccio un pò sforzato quando arrivo a 12 ma riesco farne anche 13.
    così lavoro in buffer?
    Ultima modifica di TheDuke; 12-09-2006 alle 07:22 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    bench press 90 - deadlift 110 - squat 130
    Messaggi
    71

    Predefinito

    per farti un'idea: http://www.lucazilli.it/read_art.php?articles_id=63
    Il lavoro AEROBICO con tappeto è ottimo per bruciare il grasso, ma bada di mantenere un ritmo blando nella corsa (frequenza cardiaca tra i 120-150 bpm) --> se non sei dotato di cardiofrequenzimetro, un buon sistema per capire che stai correndo nel giusto range è controllare se riesci a parlare senza troppo affanno mentre corri. Ah, dimenticavo, correre per meno di 20 min non serve a niente perchè il tuo corbo non utilizza ancora i grassi come "carburante"...
    Cmq leggiti il thread "aerobica - how to" che c'è su tutto ciò che cerchi.
    Saluti.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Ciao GabrieleTi,

    sono abbastanza daccordo con quello che dici!

    Mi permetto un paio di precisazioni se non ne hai a male...
    Il tappeto e' ok ma lo sconsiglierei per chi inizia un'attivita' aerobica (se non come camminata veloce).
    Inoltre il range di frerquenza da 120-150 e' un pelo troppo ampio ...fra i 140-150 molti cicloamatori di medio livello hanno gia' il loro fondo medio.
    Allo scopo di perdere grasso sarebbe meglio un'intensita' piu' blanda, ma di fatto e' impossibile specificare dei valori in assoluto perche' questi si basanno su % della frequenza di soglia anaerobica (come sai mi pare di aver capito, ma scrivere qualche nozione per i neofiti del settore puo' sempre essere utile )
    Per lavorare nel fondo lento, dove si ha un maggiore utilizzo di grassi e' piu' utile restare intorno al 70% della frequenza di soglia, circa 60-70% della frequenza massima.
    In pratica si lavora intorno alla soglia aerobica senza avere produzione di lattato.

    Poi correre per meno di 20 minuti non e' vero che non serve a nulla, mi sembra un po' limitativo detto cosi'...semplicemente il consumo di grassi sara' minore.
    Il corpo non e' un interruttore non si accende il consumo dei grassi al ventesimo minuto. Consumo di grassi e carboidrati e' schematizzato da due curve che si intersecano intorno al ventesimo min. Si puo' dire che all'inizio il 100% del fabbisogno sara' fornito dai carbo e questa percentuale andra' calando, mentre all'inizio l'uso dei lipidi sara' 0% e andra' crescendo.
    A venti minuti (circa dipende dal livello dell'atleta e dall'intensita' dell'attivita')la percentuale di grassi sopravanza quella di carbo.


    Tornando finalmente alle domande ...mi sono fatto prendere scusate


    Riposo tra le serie e' una variabile da ciclizzare nell'allenamento per cui non puo' esserci una risposta univoca, dipende da come hai strutturato l'allenamento e dagli schemi che usi.

    La seconda domanda...direi di no in effetti gli esercizi multi articolari sono altri, non si eseguono alle macchine e per definizione coinvolgono piu' articolazioni del corpo. Parliamo di cose come stacchi, squat, rematore, panca, trazioni ecc ecc

    Per terza domanda hai ragione, nell'esempio che porti su 12 rip che fai potresti farne un 'altra ma NON la fai significa che hai un buffer di 1 rip su quel esercizio, con quello schema set-rip, con quel recupero.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    bench press 90 - deadlift 110 - squat 130
    Messaggi
    71

    Predefinito

    Mike hai totalmente ragione, però quando si spiegano i principi base dell'aerobica ad un neofita secondo me bisogna essere molto semplici... La storia dei 20 min è diciamo "simbolica", per evitare che si "speculi" (per pigrizia) nella corsa.. (così ci si mette in testa di correre sempre più di 20 min).
    Riguardo la prima domanda di TheDuke, per fini ipertrofici, il tempo di recupero tra le serie (in teoria) dovrebbe essere più o meno 5 volte il tempo che si impiega ad eseguire tutta la serie (e cmq è molto relativa la cosa.. io ti consiglio di rimanere entro i 45-90 sec).

    Correggetemi se ho sbagliato qualcosa.
    Ciao!

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GabrieleTI
    ...quando si spiegano i principi base dell'aerobica ad un neofita secondo me bisogna essere molto semplici...
    Si in effetti questo e' un mio problema, hai ragione!!!
    ...e non e' la prima volta...

Discussioni Simili

  1. FASE 2: POMPAGGIO. alcune domande...
    Di CIANURO nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 04-01-2006, 03:05 PM
  2. Winstrol, alcune domande ...
    Di Phobos nel forum Problema Doping
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 24-12-2005, 03:29 AM
  3. Alcune domande
    Di pHate nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 14-09-2004, 11:47 AM
  4. Alcune domande
    Di Boy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07-05-2004, 04:41 PM
  5. Alcune Domande...
    Di Luis nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-07-2003, 11:28 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home