Citazione Originariamente Scritto da matteinn
Potresti farmi un esempio? E comunque quante volte ripeteresti lo stesso esercizio (o gruppo muscolare) in una week?
la frequenza con cui si allena uno stesso gruppo va in funzione della risposta del singolo individuo. ci sono quelli alla mau che anche in questa fase danno almeno 2 stimoli a settimana per gruppo o meglio allenano un gruppo al max ogni 72 ore, poi ci sono quelli alla stantio (sono i primi nomi che mi son venuti in mente...sia chiaro) che allenano lo stesso gruppo una sola volta a week, richiamandolo una seconda volta ma non in modo diretto (per esempio lun. petto, ven tricipiti dove facendo magari la stretta e/o le parallele richiamo il petto fatto il lunedì), e poi ci sono ancora quelli che danno un singolo stimolo a settimana diretto (del tipo lun. sessione push, mer. sessione pull, ven. gambe). insomma ognuno si allena in funzione di come reagisce il suo fisico perciò non c'è giusto o sbagliato, la cosa va ad personam.
Per quanto concerne l'allenamento in funzione del singolo gruppo mi sembra ovvio, non posso allenare i deltoidi o i bicipiti come allenerei i tricipiti o il petto. quindi un esempio di allenamento per deltoidi (non per principianti), a mio avviso, potrebbe prevedere superserie in questa fase per allungare il TUT visto che i deltoidi hanno (non sempre ma di norma) un'alta % di fibre lente quindi non mi sorprenderebbe vedere una cosa del genere:
Lento avanti 3x6-8 esecuzione lenta e controllata 3' recupero
Alzate laterali 3x8 20x0 in superserie con Tirate al collo 3x8 20x0 2' recupero
Esercizio di pumping a scelta 3x20 20x0 1' recupero
E' solo un esempio eh...sia chiaro ;-)