spiegazione da manuale!
spiegazione da manuale!
X Riccio : ho letto il tuo ultimo intervento, ma porca miseria, io continuo a non vedere tutte queste grandi differenze fra il mio e il tuo pensiero, cioè , in linea di massima diciamo un po le stesse cose, è logico, ognuno di noi ha un diverso approcio con l'allenamento però: la progressione è quella, i range di ripetizione più o in meno, sono quelle , i recuperi lo stesso...le uniche differenze mi sembrano quelle soggettive, nel senso che ne io ne te abbiamo mai scritto : 1 volta a settimana tutti i gruppi poi pausa di 1 mese....oppure: cos'è un ciclo di forza ? ( in palestra , a volte, lo chiedono)...personalmente condivido la tua filosofia di allenamento solo che la adatto alla mia persona !!
ma certo impreza ed aggiungo che fai bene. se non adattassi alla tua persona ti limiteresti a ricevere in modo del tutto passivo le informazioni condivise con gli altri utenti e saresti paragonabile a tutti quei ragazzi del forum che postano cose del genere:"il mio istruttore mi ha dato una scheda in cui alleno tutti i gruppi in 3x10, secondo voi funziona?". Ripeto che io e te abbiamo idee molto simili, solo permettimi di non esser d'accordo con alcune tue personalizzazioni ma tutto lì.
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
ahhh mi sento meglio, porca la pupazza mi sforzavo di capire quali erano i concetti "fondamentali" diciamo , in cui non si trovava accordo![]()
![]()
ok già che ci siamo questa volta te la pongo io una domanda. ho visto sul tuo diario che nelle fasi di forza e nei piramidali a basse ripe inserisci a sets conclusi un paio di serie ad alte ripe (mi pare di ricordare 12), una sorta di pompaggio dopo il lavoro di forza. anche in questo thread mi pare tu abbia più volte detto che li trovi utili e che ti fanno sentire "roccioso". ora vorrei sapere se è un esperimento che hai provato e che ti è piaciuto (e che pertanto mantieni) o se c'è una qualche spiegazione razionale-scientifica di ciò.
grazie
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
Faccio il "pumping" in forza , senza esagerare, cioè stando lontano dallo sfinimento,massimo 2 o 3 serie con il 50,60% sia per allenare l'esplosività che la resistenza e per favorire il recupero muscolare irrorando sangue,nutrimento al muscolo, ne parlammo col Somo di questa storia,non mi ricordo dove....fu lui a farmi incuriosire su certi aspetti...poi con me ci vuole poco,mi piace sperimentare un po di tutto (nel BB s'intende)
In più ho notato che inserendo questa "tecnica" i muscoli si gonfiano e assumono una certa rocciosità ...... e per molto tempo (sono ancora così)...
Segnalibri