Risultati da 1 a 15 di 102

Discussione: Massa, un mese...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vegeku
    Sorry, ma leggendo questo interessantissimo 3d si è usato moltissimo termini come volume, intensità, densità...oserei dire BASILARI!!!
    Ma c'è qualche anima pia che mi possa aiutare ad avere un'idea precisa in proposito?
    Se fossi un'automobile: le tue energie disponibili sono il pieno di benzina, i km da percorrere sono il volume, la velocità di percorrenza è l'intensità;
    maggiore intensità minori i km percorsi però ottime prestazioni
    minore intensità maggiori i km percorsi però minime prestazioni
    trovare l'equlibrio: km percorsi cioè mole di lavoro/ prestazioni cioè qualità del lavoro svolto è la chiave per fare un buon allenamento..
    la densità riguarda il tempo di lavoro, a parità di volume/intensità si agisce sulla valvola tempo ,diminuendo o aumentando il tempo di recupero per creare situazioni di fatica maggiore (non avendo riposato abbastanza) lasciando inalterato il rapporto volume/intensità , minori i tempi di recupero maggiore la densità dell'allenamento...

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,122

    Predefinito

    spiegazione da manuale!

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    X Riccio : ho letto il tuo ultimo intervento, ma porca miseria, io continuo a non vedere tutte queste grandi differenze fra il mio e il tuo pensiero, cioè , in linea di massima diciamo un po le stesse cose, è logico, ognuno di noi ha un diverso approcio con l'allenamento però: la progressione è quella, i range di ripetizione più o in meno, sono quelle , i recuperi lo stesso...le uniche differenze mi sembrano quelle soggettive, nel senso che ne io ne te abbiamo mai scritto : 1 volta a settimana tutti i gruppi poi pausa di 1 mese....oppure: cos'è un ciclo di forza ? ( in palestra , a volte, lo chiedono)...personalmente condivido la tua filosofia di allenamento solo che la adatto alla mia persona !!

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    897

    Predefinito

    ma certo impreza ed aggiungo che fai bene. se non adattassi alla tua persona ti limiteresti a ricevere in modo del tutto passivo le informazioni condivise con gli altri utenti e saresti paragonabile a tutti quei ragazzi del forum che postano cose del genere:"il mio istruttore mi ha dato una scheda in cui alleno tutti i gruppi in 3x10, secondo voi funziona?". Ripeto che io e te abbiamo idee molto simili, solo permettimi di non esser d'accordo con alcune tue personalizzazioni ma tutto lì.
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    ahhh mi sento meglio, porca la pupazza mi sforzavo di capire quali erano i concetti "fondamentali" diciamo , in cui non si trovava accordo

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    897

    Predefinito

    ok già che ci siamo questa volta te la pongo io una domanda. ho visto sul tuo diario che nelle fasi di forza e nei piramidali a basse ripe inserisci a sets conclusi un paio di serie ad alte ripe (mi pare di ricordare 12), una sorta di pompaggio dopo il lavoro di forza. anche in questo thread mi pare tu abbia più volte detto che li trovi utili e che ti fanno sentire "roccioso". ora vorrei sapere se è un esperimento che hai provato e che ti è piaciuto (e che pertanto mantieni) o se c'è una qualche spiegazione razionale-scientifica di ciò.
    grazie
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Faccio il "pumping" in forza , senza esagerare, cioè stando lontano dallo sfinimento,massimo 2 o 3 serie con il 50,60% sia per allenare l'esplosività che la resistenza e per favorire il recupero muscolare irrorando sangue,nutrimento al muscolo, ne parlammo col Somo di questa storia,non mi ricordo dove....fu lui a farmi incuriosire su certi aspetti...poi con me ci vuole poco,mi piace sperimentare un po di tutto (nel BB s'intende )
    In più ho notato che inserendo questa "tecnica" i muscoli si gonfiano e assumono una certa rocciosità ...... e per molto tempo (sono ancora così )...

Discussioni Simili

  1. Foto frontali del Garzone dopo 1 mese di stop+1 mese di allenamento - Ottobre 2008
    Di Garzante nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 09-10-2008, 11:31 PM
  2. ultimo mese di massa..
    Di velasquez nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17-04-2007, 05:49 PM
  3. New scheda x ultimo mese di massa
    Di DBR nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-03-2007, 11:06 PM
  4. ultimo mese di massa
    Di frastaff89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21-02-2007, 11:12 PM
  5. Scheda massa 8° mese
    Di DogoArgentino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-05-2006, 06:56 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home