No, no tranquillo Impreza non c'e' un punto in cui sono in disaccordo e la schedaccia me la ricordo perfettamente.

Anzi come struttura ti diro' che non mi dispiaceva, se ricordi bene era piu' la suddivisione e la scelta di alcuni es che non mi convincevano al 100%...

Ma comunque l'intento non era di dire sono daccordo con te oppure no, volevo piuttosto riassumere una discussione interessante ma onestamente un pochettino diciamo articolata se mi permetti...

Le 4 rip le puoi usare per post-attivazione o per svolgere il piramidale nella sua veste canonica di metodologia che tenta di percorrere la curva della forza.

L'unico punto che ribadivo prima e' la necessita' di DECIDERE e PIANIFICARE.
Cosa ovviamente che adesso stai tentando di fare per quanto possibile (perche' non si puo' andare oltre un certo limite, visto che non viviamo per la palestra e c'e' altro fuori da essa)

Solo decidendo e pianificando puoi scegliere gli strumenti. Puoi stabilire massa/forza/consolidamento ecc ecc e con che tecniche affrontarli (come adattare il piramidale per esempio o quale altra metodologia usare).

Fai bene a lasciarti un po' di elasticita', ma il concetto e' che bisogna partire ragionando in termini di pianificazione e poi adattarsi agli eventi.