Ad una occhiata rapida, reputo ci siano pochi grassi, soprattutto mono e poli.
In ogni caso, circa 1300 Kcal. mi sembrano veramente pochine...
Ad una occhiata rapida, reputo ci siano pochi grassi, soprattutto mono e poli.
In ogni caso, circa 1300 Kcal. mi sembrano veramente pochine...
dovrei arrivare a 1600kcal? magari ci arrivo aggiungendo dei grassi, che tipo di grassi mi consigli in termini di alimenti? e son consigliabili divisi in tutto l'arco della giornata oppure durante la mattinata?
Sì, penso che almeno 1600 Kcal. siano corrette.
Per ciò che riguarda i grassi, direi che potresti assumerli, durante tutto l'arco della giornata, dalle fonti consuete: olio extravergine di oliva, olio di lino, frutta secca (noci, nocciole, mandorle) e dal pesce grasso (salmone, pesce azzurro, etc.).
Ok ti ringrazio per la dritta, quindi a livello di macronutrienti quali carbo e protidi va bene la dieta devo aggiungere solo i grassi per arrivare alle 1600 kcalorie giusto?
Scusa se ne approfitto della tua disponibilità, per quanto riguardo all'attività fisica dato che a settembre inizio la palestra cosa mi consigli? mi conviene fare una scheda aerobica 3 volte a settimana?
Attenzione al fabbisogno. Se Tu inizi a far palestra in termini di attività aerobica, dovrai tenerne conto nell'apporto calorico. E' probabile che Tu debba aumentare l'introito di cibo, per non catabolizzare troppo.
Si lo so, poco fa ho fatto due conti ed è risultato che il mio metabolismo basale è circa 2000 kcal, levandoci un 20% stiamo a 1700 kcal circa. dovrebbe andare così anche con attività aerobica?
Come lo hai calcolato ? Temo, come aspetto puramente terminologico (sì, lo so sono un po' rompiballe...), che Tu abbia confuso metabolismo con fabbisogno.
Segnalibri