Si Impreza...infatti si vede che la accenni ma non la completi del tutto, non osi.
Prendi le croci, le laterali, la french, curl conc ecc ecc: fai le prime due sett a 2' rec, poi passi a 90" e l'ultima settimana come ho scritto e' un po' insolita diciamo un mezzo scarico sui fondamentali (ma se scarichi lo devi fare globalmente, una vera sett di scarico) in piramidale, percio' non la considererei nella progressione.
Perche' non fai 2'/90"/1' o qualcosa di simile e fissi in 2-3x10? O un altro schema che preferisci di set/rep perche' tanto stai lavorando sul rec!![]()
Lavorare sul rec vuol dire lavorare su un parametro fondamentale, non bisogna esitare (se mi permetti di usare questo termine)...e' concettualmente la stessa cosa che lavorare con set e rip!
E' un parametro fondamentale, percio' se vuoi basare una progressione su di esso il mio consiglio e': vai deciso, proprio come faresti con set e rip!![]()



.
Rispondi Citando
). Lo schema set/rip lo stabilisci tu in base allo stimolo che vuoi dare con la crescita in densita', come sai con questo tipo di lavoro puoi andare ad agire sui fosfati e le componenti non contrattili ma anche sulle proteine muscolari vere e proprie (parte contrattile) se scegli le combinazioni appropriate...anche se questo lavoro lo hai gia' svolto e pesantemente con i piramidali
Copia incolla poi usi il tasto quote..quello che vuoi quotare deve stare in mezzo al comando..... "quote=tizio"...testo...."/quote" (con le parentesi quadre al posto delle virgolette
.....ci penso su e vedo che posso fare 
Segnalibri