Risultati da 1 a 15 di 102

Discussione: Massa, un mese...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Mi piace il consiglio che ti ha dato Mike
    I tempi di recupero sono fondamentali!
    In un allenamento improntato all'ipertrofia, lo scopo deve essere l'esaurimento dei Fosfati.
    Quindi tempi lunghi permettono il ripristino dell'ATP, cosa che non dobiamo ricercare.
    La cosa migliore è quella di diminuire di meso in meso, se non addirittura di micro in micro, il recupero!
    A mio modo di vedere è utile l'"intensità" di carico, ma altrettanto l'"intensità" percepita (densità).

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Piace anche a me fifty , ma questa progressione c'è gia nella scheda, minima ma c'è : se notate nel piramidale intendo aumentare i carichi quindi il recupero non è molto facile scalarlo (nella 4 settimana cerco di farlo comunque); nei complementari a carico costante ,invece, ho previsto un decremento di 30'' ogni settimana .....come potrei modificare ?????

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Si Impreza...infatti si vede che la accenni ma non la completi del tutto, non osi .

    Prendi le croci, le laterali, la french, curl conc ecc ecc: fai le prime due sett a 2' rec, poi passi a 90" e l'ultima settimana come ho scritto e' un po' insolita diciamo un mezzo scarico sui fondamentali (ma se scarichi lo devi fare globalmente, una vera sett di scarico) in piramidale, percio' non la considererei nella progressione.

    Perche' non fai 2'/90"/1' o qualcosa di simile e fissi in 2-3x10? O un altro schema che preferisci di set/rep perche' tanto stai lavorando sul rec!

    Lavorare sul rec vuol dire lavorare su un parametro fondamentale, non bisogna esitare (se mi permetti di usare questo termine )...e' concettualmente la stessa cosa che lavorare con set e rip!

    E' un parametro fondamentale, percio' se vuoi basare una progressione su di esso il mio consiglio e': vai deciso, proprio come faresti con set e rip!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Invece i fondamentali nel piramidale ti salgono in volume, non hai bisogno di lavorare sui rec li'...e' gia' una progressione ma di una altro tipo che va benissimo com'e'!

    Poi va bene puoi discutere delle rip nel piramidale, ma questa e' un'altra cosa...

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Intanto ti invidio perche' non sono capace di quotare i pezzi dei post...

    Cerchero' comunque di rispondere a tutto!

    Se il leg ti piace fai pure ovviamente...nota che hai gia' lo squat quel giorno e nel terzo giorno a quel punto con lo stacco lavori molto anche gli arti inferiori.
    Non saprei e le trazioni supine invece del remo...e le consideri un es misto dorso-bicipiti (poi togli gli affondi il terzo giorno e li metti con lo squat, tanto le gambe le lavori bene con gli stacchi)...come verrebbe cosi?

    La quarta sett cosi' non mi ispira moltissimo: tu sali in volume per 3 sett, poi la quarta scendi al volume della seconda per aumentare l'intensita', e' corretta questa interpretazione?
    Se decidi di giocare con i due parametri devi farlo fino in fondo, il mio suggerimento e' piu' o meno come segue:

    - Cresci in volume sul piramidale (decidi tu il numero di rip delle serie che vuoi inserire, questo e' solo in concetto generale) con rec appropriato e costante. Possibilmente con buffer (2-3 rm) altrimenti ti giochi il punto seguente

    - Cresci in densita' sui complementari e tagli i rec di 30" a sett adeguando i carichi (cioe' se deve essere un 3x8 fai 8 la prima poi non e' che fai 4 rep la seconda perche' il rec era di 30"...tanto per spiegarmi, cosa di cui dubito sempre ). Lo schema set/rip lo stabilisci tu in base allo stimolo che vuoi dare con la crescita in densita', come sai con questo tipo di lavoro puoi andare ad agire sui fosfati e le componenti non contrattili ma anche sulle proteine muscolari vere e proprie (parte contrattile) se scegli le combinazioni appropriate...anche se questo lavoro lo hai gia' svolto e pesantemente con i piramidali

    Mi chiedo sempre se quello che scrivo risulti intelleggibile quando i miei post superano una dimensione critica...
    Se non mi sono spiegato come al solito, non esitare a domandare

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mike
    Intanto ti invidio perche' non sono capace di quotare i pezzi dei post...
    Copia incolla poi usi il tasto quote..quello che vuoi quotare deve stare in mezzo al comando..... "quote=tizio"...testo...."/quote" (con le parentesi quadre al posto delle virgolette )
    Citazione Originariamente Scritto da tizio
    ...testo...
    Ho "afferrato" il tuo discorso, ma cavolo, l'ho previsto un aumento di densità ...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    ok, grazie mille per le istruzioni...

    Per la scheda non dico che non l'hai fatto, intendiamoci ...ma la sensazione e' che tu l'abbia un po' lasciato a meta', non completo in un certo senso.

    Non so perche'. Forse non ti convinceva del tutto o forse volevi fare altro...ma sembra che non ti sei spinto fino in fondo a fare una scheda con progressione di densita'.

    L'hai previsto, ma come ho detto nell'altro post nel punto due non fino in fondo...era cosi' (o con qualcosa di analogo) che avresti dovuto sistemarla se volevi "colpire duro" sulla densita' .

    E data l'impostazione generale della scheda (che si presta molto ed e' ben pensata ) in un certo senso sarebbe un peccato non farlo...

Discussioni Simili

  1. Foto frontali del Garzone dopo 1 mese di stop+1 mese di allenamento - Ottobre 2008
    Di Garzante nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 09-10-2008, 11:31 PM
  2. ultimo mese di massa..
    Di velasquez nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17-04-2007, 05:49 PM
  3. New scheda x ultimo mese di massa
    Di DBR nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-03-2007, 11:06 PM
  4. ultimo mese di massa
    Di frastaff89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21-02-2007, 11:12 PM
  5. Scheda massa 8° mese
    Di DogoArgentino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-05-2006, 06:56 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home