ma allora chi può dirmi con certezza a quale valore fare riferimento quando si acquista del petto di tacchino fresco ricordandola differenza tra quelli del post non è poca peraltro facendo 6 pasti gli errori si cumulano fino diventare enormi
ma allora chi può dirmi con certezza a quale valore fare riferimento quando si acquista del petto di tacchino fresco ricordandola differenza tra quelli del post non è poca peraltro facendo 6 pasti gli errori si cumulano fino diventare enormi
matteinn, i valori da te indicati riguardano anche questo tipo di tacchino?
cioè sono uguali, no?
dovrebbero essere uguali.. fai una media tra i 2 prodotti per avere valori approssimativamente veritieri!
No.Originariamente Scritto da motore
Quella di questa foto è molto più saporita e salata di quella AIA.
Una volta al Conad avevano finito quella Aia e mi hanno dato questa. L'ho scambiata per quella di maiale. E' buonissima, molto più di quella Aia, ed è "friabilissima".
scusate se cerco di portare l discussione su parametri oggettivi (più noiosi) ma forse per il quesito all'origine mi dovrei regolare prendendo spunto dal testo della metabolica in cui si precisa:
-tacchino fesa (petto) cotta prote 29,6 grassi 1,4
-tacchino fesa (petto) cruda prote 24 grassi 1,2
ritenete che queta interpretazione sia corretta!
Forse potrei mandare una e-mail all' istituto di nutrizione ma credo che verrei scmbiato per un personaggio uscito da un film di Verdone "Marta tu mi ami.....lo vedi allora è reciproco"
leggi gli ingredienti branco... se il destrosio non compare puoi star certo di una cosa: contiene 0 carbo! Poi se dici che è friabilissima molto probabilmente è più proteica dell'AIA...
A vederla dalla foto direi che l'albume d'uovo è sicuramente presente, ma probabilmente anche il destrosio, vero?
infine caleraà un velo di nebbia sul valore nutrizionale del petto di tacchino fresco e per tutti restera il certo "tacchino=proteine" verra il nobile bber che dirà la parola definitiva su questo facendo calare una pietra tombale o si risolverà tutto in sugerimenti culinari pubblicità occulta o con un bel lucchetto con buona pace di tutti!!!!!!!!
quei valori mi sa che si riferiscono alla carne tipo prodotto macelleriaOriginariamente Scritto da jcondor74
![]()
io mi riferivo a prodotti come quello della Amadori che hai postato te, motore...
La seconda immagine è la Fesa di tacchino del reparto macelleria, che può essere considerata uguale al Petto di tacchino!
Quella AIA me la faccio affettare al banco salumi, oppure mi faccio tagliare il pezzettone e lo faccio mettere sotto vuoto (poi lo affetto io a casa).
Diametro circa 20 cm, ed intero è lungo circa 40. Come quello della foto di prima
ma qui cerchiamo di capire se i valori nutrizionali riportati nelle tabelle inran dove è solo presente la fesa di tacchino si riferiscono alOriginariamente Scritto da matteinn
-petto di tacchino fresco, per intenderci quello che si acquista il macelleria
-o petto di tacchino lavorato, per intenderci quello che si acquista in salumeria
ma quelle a cui si riferiva matteinn non sono tipo questi prodotti piccolini che si trovano nel banco frigo?Originariamente Scritto da Branco80
i valori di quello amadori sono:
Kcal 107
prot 22.7
carb 0.5
gras 1.6
Segnalibri