ti ringrazio.
Sei stato esauriente e gentilissimo.
ti ringrazio.
Sei stato esauriente e gentilissimo.
mi sembra che Horrigan o altri indichino i problemi che la spalla può incontrare nella boxe con certi metodi di allenamento e consigliano l'uso del sacco invece che "l'ombra", oltre che tecniche specifiche per la spalla.
allora, per due anni ho fatto shadow boxing in velocità sempre dopo varie ripreese al sacco pesante e al sacco leggero. Inoltre "l'istruttore" usava farci fare il cosiddetto power training, cioè boxe a vuoto tenendo due pesi in mano, sempre in velocità. Poi quando sono passato ad un altra scuola, dove si allenano professionisti (da qualche parte su questo forum lo scrissi), l'allenamento è cambiato totalmente e non ho accusato più alcun problema. Non ho toccato i pesi, non ho fatto neanche flessioni o trazioni a corpo libero, solo perfezionamento tecnico ai vari colpitori. Sono dimagrito un sacco, ma l'eccesso di attività aerobica mi stava facendo perdere quel poco di massa accumulata a fatica. Così ho ripreso i pesi e adesso il problema alle spalle, come ho detto sopra, è diventato fastidiosissimo. La cosa che odio di più è la sensazione di "puntura di spillo" in alcuni punti del bicipite e dell'avambraccio anche quando non sto facendo assolutamente nulla.Originariamente Scritto da ham2
Ringrazio tutti e chiudo qui, perchè il topic si sta trasformando in uno sfogo personale.
Ciao
Invece che L'EMG, che come ha detto Armando è invasiva e dolorosa, potresti fare l'Elettroneurografia che, a parte la senzazione di qualche piccola scossa, non è dolorosa.
Segnalibri