serve proprio per avere una linea guida e qualcosa su cui discutere concretamente.
nn possiamo limitarci alla teoria sulla programmazione e nn proporre mai niente, ma scusa cosa ce che nn va in quello ke ho proposto io?
serve proprio per avere una linea guida e qualcosa su cui discutere concretamente.
nn possiamo limitarci alla teoria sulla programmazione e nn proporre mai niente, ma scusa cosa ce che nn va in quello ke ho proposto io?
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Trattandosi di un forum di discussione, credo che per l’appunto siamo qui per discutere anche di singoli e isolate questioni avulse da un contesto globale.
Sono d’accordo con Konkoji, non si puo’ sempre mettere tutto in un contesto generale di eta’, sesso, peso, misure, anni di esperienza, dieta, integrazione, programmazione, almeno non all’inizio, altrimenti per ogni nuovo thread si dovrebbero postare pagine e pagine di informazioni.
Penso che se ognuno da delle opinioni e fa a sua volta delle domande poi il thread si sviluppa da solo e chi l’ha postato deve avere la capacita’ di estrarre quello che gli puo’ servire nel suo caso specifico.
When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
Yeah, this battle is over, but the war has just begun.
hai capito konko a cosa si va incontro?Originariamente Scritto da Boromir
è un pò come se tu andassi dal medico e volessi una cura per il tuo mal di testa senza però dirgli nulla di te e del motivo che lo ha causato.
di essere noioso non me ne pò fregar de meno, avessi voluto essere "attractive" avrei fatto il giocoliere.. anche perchè qui non mi paga nessuno per essere simpatico o interessante.
frequento questo forum per gli stessi motivi per cui lo frequentano gli altri: passare del tempo in modo piacevole e confrontarmi con gente che ha (+ o meno) la mia stessa passione.. ma per onestà se devo dare un suggerimento lo devo fare in modo SENSATO, non tanto per fare un reply o appagare il mio ego facendo il trainer ai novizi.
oltretutto mi pare che anche tu fossi un accanito lettore di 4ca, eppure mi pare che lui non abbia mai dato risposte secche e "chiare" ai vari "come faccio a diventare grosso?.. come crescere il petto? va bene questa scheda?..".. la risposta non può che essere DIPENDE.
mi spiego: all'inizio quando nn ne sapevo abbastanza da provare vero interesse per l'allenmento mi annoiavo a sentir parlare di cose ke nn capivo (persino leggendo flex) e se ripenso agli allenamento passati mi sembra di avere buttato tempo e fatto cose pericolosissime (facevo lo squat senza rack e in punta di piedi, il rematore con la skiena curva e i curl con ondeggimento...), oppure nn allenavo i tricipiti e invece di incrementare il peso aumnetavo le rip perke "nn volevo troppa massa". Sarebbero bastati poki aggiustamenti e avrei ottenuto migliori risultati. ma se qualcuno mi avesse detto devi programare, nn capendo il significato di questa parola nn avrei seguito i suoi consigli.
A me nn sembre di dare consigli errati (opinabili sicuramente) e di nn scrivere una skeda e basta senza spigazioni, qualora lo facessi fatemelo notare.
se nn scrivessi una cosa pratica da commentare, e rimessi sulla teoria secondo me verrei + difficilmente ascoltato.
ECCO UN ESEMPIO:
sono un ragazzo di 18 anni e mi alleno 3 giorni a settimana, ma nn riesco ad ottenere massa, uso questa skeda.
LUN
chest press
panca inclinata (perke il petto alto nn è sviluppato)
alzate latareli
arnold press
alzate 90°
abs
MER
pressa
leg ext
leg curl
pulley
lat
abs
VEN
curl
concetrato
hammer
push down
estensioni dietro la testa
abs
tutto in 3x10
peso 60 kg e sono 175cm
come rispondere?
1-"fai un giro dei diari"
2-"spara al tuo PT"
3-"vaffansearch"
4-"guarda top of the tops"
etc...![]()
konko..
l'allenamento non è altro che l'applicazione di strumenti, in modo tale da raggiungere un determinato obiettivo.
ma se tu non sai quali sono gli strumenti (non è sufficiente sollevare "tanto peso" o "mangiare tanta pappa") non li sai utilizzare, non hai ben chiaro l'obiettivo..
ma soprattutto non sai su COSA andrai a lavorare (la roccia non si lavora come la creta, ed anche una scultura in diverse fasi di lavorazione viene lavorata con strumenti via via differenti)..
beh, sono solo chiacchiere da bar.
cambiala !Originariamente Scritto da konkoji
![]()
la voce della veritàOriginariamente Scritto da mau
![]()
Purtroppo hai proprio ragione...ho visto crescere gente con programmi semplicissimi ed ho visto gente cadere in depressione dopo aver pagato il preparatore alla moda e vedere il proprio fisico rimanere uguale.Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
Sostanzialmente, dalla mia esperienza decennale ho capito alcune cose...
La riuscita di una buona preparazione, della risoluzione di un problema DIPENDE da...
1- LA TESTA, la motivazione, lo spirito di sacrificio...a me non piace citare bodybuilder del passato (perchè molti sono veramente ignoranti...), ma Tom Platz diceva che il Bodybuilding è uno sport mentale...come nn dagli ragione...
2- LA DIETA...fare un mega workout ultra specialistico con squat e stacchi e relative urla nelle ultime due ripetizioni senza avere un adeguato apporto di nutrienti nn serve assolutamente a nulla (o serve a molto poco).
3- PERIODIZZAZIONE...se ci sono le prime 2 una buona tabella di allenamento che preveda 2/3 giorni di recupero settimanali, e che sia studiata con coerenza e sulla base di chi la deve eseguire può portare a grandi risultati.
Ovvio che gli obbiettivi che uno si prefissa nn devono essere presi dalle pagine di flex...anche per un buon amatore del livello top 2 torri è impossibile sperare di raggiungere quei livelli...(anche se tutti facciamo il tifo per i nostri italiani..VAI PICA!!).
Somoja è molto saggio, sa che bisogna parlare con le persone prima di affibbiargli allenamenti...Un traslocatore che lavora 8 ore al giorno, alle 19 avrà poca voglia e poco bisogno di mettersi a fare stacchi al 95% del massimale....![]()
Segnalibri