Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: trazioni alla sbarra

Visualizzazione Elencata

  1. #13
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    855

    Predefinito

    se si parla di allenamento dei dorsali, il pullover utilizzalo solo in inverno (perchè fa più freddo;ricordati di tenere il collo bello alto).
    Come si evince poi dai post di cui sopra, la cosa migliore è utilizzare tutte le varianti di trazione perchè in ogni caso le differenze biomeccaniche che sono alla base ne sono una ulteriore giustificazione.
    Nelle trazioni a presa prona non terrei mai le palme ad una distanza superiore a quella che ottieni tenendo i gomiti a pecora (90°), anzi, forse si è già al limite così (il motivo è che le strutture articolari della spalla, leggi tendini della cuffia dei rotatori, sono stressati alla grande).
    Puoi anche tenere una presa stretta, coinvolgendo di più i fasci centrali del trapezio (si enfatizza così l'adduzzzione delle scapole), rendendo più "facile" l'esecuzione.
    Nelle trazioni a presa supina di solito si incontrano meno difficoltà perchè in questo caso c'è un forte aiuto dei bicipiti brachiali, flessori del gomito più forti risspetto ai brachioradiali (che intervengono in maniera importante quando la presa è prona):difatti i bicipiti sono anche dei supinatori dell'avambraccio.
    Sono d'accordo con chi anzi consiglia le trazioni a presa supina come esercizio "base"(sarebbe più corretto dire poliarticolare, ma spesso le disquisizioni linguistiche lasciano sterilmente il tempo che trovano) per i bicipiti.
    In ogni caso, l'ideale è alternare tutte le varianti delle trazioni alla sbarra, e i gran dorsali ne saranno oltremodo contenti.
    Cèo!

    p.s.:trazioni dietro la nuca, lento dietro, pullover e qualche altro esercizio, per quanto eseguiti con la tecnica "perfetta" (per dirla con McRobert, che mi pare il pull-over lo consigli pure...per i dorsali!!!!!!) sono esercizi biomeccanicamente sconvenienti, per non dire potenziali spacca-articolazioni
    Ultima modifica di Sly83; 08-06-2003 alle 02:20 PM

Discussioni Simili

  1. Trazioni alla sbarra
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 13-03-2005, 08:49 AM
  2. Trazioni alla sbarra
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22-02-2003, 04:04 PM
  3. Trazioni alla sbarra e curl =stallo?
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19-02-2003, 11:06 PM
  4. Trazioni Alla Sbarra
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-02-2003, 11:06 AM
  5. Trazioni alla sbarra
    Di BEST BODY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 08-01-2003, 12:28 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home