ciao damien,
una domanda: in cosa consiste la fase votata alla "qualità" ?
grazie! buona domenica![]()
ciao damien,
una domanda: in cosa consiste la fase votata alla "qualità" ?
grazie! buona domenica![]()
Ancora devo pensare bene come organizzarla, però la faccio immediatamente finita la fase di massa quindi pensavo di introdurre qualche esercizio di rifinitura alzare un pò le ripetizioni di alcuni esercizi.Originariamente Scritto da Hombre82
Ad esempio massa potrei fare 6-8-10-10 in 2 esercizi e poi il terzo in 4x10.
In qualità lascio un 4x10-10-12-12 sull' esercizio base, poi un 4*15 e un ultimo ed 2*25.....il secondo e il terzo(di sicuro) potrebbero essere esercizi di rifinitura....oppure ne tengo 2 base e ne inserisco un 4.
Comunque è solo un esempio appunto devo pensarci![]()
beh, damien, inutile dirti che i doms non sono indice di lavoro qualitativo
ma piuttosto di shock muscolare, quindi prendili sempre con le pinze.
Si infatti....l' 8X8 è uno shock muscolare, quello che volevo dire con il "lavorato bene" è:Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
Se shock = Doms
Se 8X8 ha come obiettivo lo shock
==> ho raggiunto l' obiettivo dell' 8X8 ==> i pesi non sono da topolino o meglio sono quello che riesco a fare. Cioè non sto perdendo tempo(che sarebbe la cosa peggiore) con carichi non all' altezza che non stimolino nulla del mio fisico.
...probabilmente mi accorgerò più avanti in massa che anche quando faccio massa invece che spingere all' 80% spingo al 70%....e cosi adesso per 8X8 invece del 70% mi tengo al 60%.....probabilemente anche come dicevi prima è soggettivo e genetico.
Devo ammettere che non ho mai tenuto conto esattamente di tutte le percentuali ecc....prima di leggere i vari forum, quindi non so dirti se sia cosi o meno, quest' anno provo con più precisione senza esagerare.
grazie per la cortese risposta Damien
buon lavoro! sono convinto avrai ottimi risultati![]()
di niente Hombre tu chiedi pure anzi tartassami che ogni domanda mi fa ragionare su cosa è, o cosa sarà!Originariamente Scritto da Hombre82
beh, si ma è relativo.. scusa.Originariamente Scritto da Damien
se faccio 20km di corsa
il giorno dopo avrò certamente doms alle gambe (non sono abituato)
ma non credo che questo significhi che diventeranno + grosse.
per non esagerare ..
anche se faccio 50 reps con 50kg ho doms, ma mica cresco!
in effetti pare un po basso il carico, ma non deve essere facile beccare il peso giusto con 8 serie di 8 reps ognuna (poi con quei recuperi)..se carichi il giusto all'inizio alla 5/6 serie non gliela fai più e viceversa...forse questo è il punto debile di questo sistema..
a chi lo dici...clicca sul link e vedrai che le mie perplessita erano proprio le tue.Originariamente Scritto da Impreza
e infatti io consiglio di utilizzare un carico da 10 reps finchè ce la fai..Originariamente Scritto da Impreza
poi abbassi il carico.
il primo allenamento farai 4 serie.. il secondo 6.. il terzo 7..
poi con il progredire dell'allenamneto sarai capace di mantenere il carico costante lavorando con 2 reps di buffer alla prima serie.
Si come la metti a sto punto tutto è relativo. Però capita a volte che ti alleni e non senti nemmeno di aver lavorato. Quello è ancora peggio..per dire fai gambe e il giorno dopo non ti senti soddisfatto a tal punto che potresti riallenarle subito, a sto punto era meglio ti facevi i 20Km di corsa....poi magari non crescono comunque.Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
beh, onestamente se un giorno faccio "gambe" (io nn faccio gambe.. alleno lo squat e lo stacco) ed il giorno dopo nn ho doms sono contento.
innanzitutto perchè l'allenamento è solo uno stimolo, per me i dolori non sono una soddisfazione. (e camminare come se avessi conosciuto bibblicamente 20 uomini di colore non mi esalta neanche)
se ho lavorato bene lo vedo innanzitutto dai carichi che progrediscono..anzi se il giorno dopo non sto bene non mi pare certo un buon segno.
nel tuo caso il buon lavoro si vede dallo specchio, oltre che dalle prestazioni con i pesi.
avere sempre doms non è certo una gran cosa, il doms è segno di sofferenza muscolare, averli sempre vuol dire che stiamo esagerando con qualcosa e questo può portare ad infortuni (leggi qualche post nella sezione kinesiologia, armando vinci ha dato alcune spiegazioni interessanti)
Segnalibri