Allora, vediamo se ho capito tutto e cerchiamo di riassumere, altrimenti si rischia di creare ancora più confusione:
Croci "normali" : polsi paralleli , nessuna rotazione dell'omero,sfruttare solo i 3/4 dell'arco totale sarebbe meglio (più su è inutile secondo alcuni)
Croci con extrarotazione : si parte con presa prona (i pollici si guardano) e si sale extraruotando l'omero (i pollici all'esterno), arrivati li si contrae il pettorale per qualche istante spingendo verso l'alto il petto.
croci con intrarotazione : polsi paralleli in partenza,pollici che si guardano all'arrivo (omero in intrarotazione)
speriamo bene....![]()



Rispondi Citando
Segnalibri