qualsiasi lavoro fai che sia forza massima , ho forza resistente ho forza dinamica fai sempre ipertrofia muscolare![]()
qualsiasi lavoro fai che sia forza massima , ho forza resistente ho forza dinamica fai sempre ipertrofia muscolare![]()
Ciao powerexplosion,
contrariamente da quanto ti hanno detto molti in questo thread se arrivi a sollevare 100 kg di panca non vuol dire che hai dei pettorali da 100 kg
L'ipertrofia la raggiungi con una esecuzione degli esercizi perfetta e con un' alimentazione adeguata. Ovviamente se tu hai una tecnica perfetta e oggi sollevi X, e tra 1 anno sollevi ancora X, allora c'è qualcosa che non va.
Al posto della X ci può essere qualsiasi valore, non è quello il problema.
Ultima modifica di motore; 12-05-2006 alle 03:56 PM
SI, ma non potrai mai avere pettorali da 100kg se 100kg non li fai !!Originariamente Scritto da motore
per avere un minimo di risultati al posto della variabile X ci dovrebbero stare valori almeno vicini al proprio peso corporeo*1.5 tendenti sempre ad un incremento,naturalmente InMyOpyOriginariamente Scritto da motore
![]()
Ci sono persone nella mia palestra che fanno dei pesoni non indifferenti.
Ma a guardarli non si direbbe proprio, e non è un modo di dire.
vorrei vedere le loro esecuzioni.. ma soprattutto cosa intendi tu per PESONI.
magari abbiamo concezioni diverse dello stesso termine.. per esempio io nn ho capito come "dovrebbero" essere dei pettorali da 100kg di panca (secondo me non molto grossi)
100 secondo me è il traguardo da raggiungere per poter dire : Finalmente ho iniziato a fare panca piana...poi, come ho scritto su, per poter avere un MINIMO di risultati e ovviamnte con esecuzione impeccabile e isolamento perfetto...del gruppo petto ( che rima baciata dehihiii ).
ok impreza, ma bisogna vedere come li si fanno questi 100kg
se li fai con una tecnica da cani (ovviamente non mi riferisco a te ma a gente che ho visto in palestra) i 100kg non li dimostri certo con i pettorali, ma con le infiammazioni tendinee
Segnalibri