il segreto come sempre sta nella variazione dello stimolo.
- un'esecuzione controllata può aiutare a prevenire infortuni, soprattutto perchè si tende a stare + composti.
oltretutto il TUT (time under tension) è uno dei parametri su cui si può agire per cambiare l'allenamento.
alcuni gruppi muscolari possono rispondere meglio ad elevati TUT, per esempio le gambe.
ciò non toglie che la variazione dello stimolo sta alla base di una crescita costante
- un'esecuzione esplosiva ha il vantaggio di
- allenare le fibre esplosive (che sono quelle bianche, ipertrofizzabili)
-coinvolgere una quantità di fibre superiore alla % di carico che si sta utilizzando (cioè puoi spingere 80kg con la forza che impiegheresti per sollevarne 100, in questo modo le fibre impegnate saranno il 20% in +)



Rispondi Citando
Segnalibri