ecco eheh, non l'ho mai fatta la cuban press.proviamo.faccio anche li un 3x8 o 3x12??
ecco eheh, non l'ho mai fatta la cuban press.proviamo.faccio anche li un 3x8 o 3x12??
3x12-20....i rotatori sono per lo più costituiti da fibre rosse e perciò necessitano di alte ripe e bassi tempi di recupero per esser allenati a dovere.
niente cheating e pesi moooolto bassi, direi ridicoli!
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
cheating mai usato....ok allora pesi chicco
il vantaggio di qeusto esercizio qual'è?rinforza l'articolazione della spalla giusto?
dovrebbe evitare infortuni o fastidi causati da uno squilibrio muscolare
dire che "rinforza" l'articolazione della spalla è un pò inesatto, visto che contribuisce, ma la maggiore stabilità chiaramente è data dai grossi muscoli (trapezio, dorsali, pettorale, deltoide)
quindi È un sercezizio di "prevenzione" più che altro??mi sembra molto utile allora visto che ho avuto qualche problema con la spalla...grazie somoja e riccio
Un ultima cosa..l'esecuzione sempre conttrollata per tutti gli esercizi giusto??
certo, lenta e controllata.
i muscoli della cuffia sono perlopiù piccoli e piuttosto delicati (se paragonati agli altri grossi muscoli del tronco), quindi bisogna trattarli con delicatezza
Ok, la stessa esecuzione anche epr gli altri esercizi???Ho entito dire che per la massa meglio l'esecuzione esplosiva...io sincramente mi trovo molto meglio con quella controllata..
da www.sportraining.net (non per pigrizia ma non avrei potuto spiegarlo meglio personalmente):
L'articolazione scapolo-omerale si caratterizza per la capacità di permettere in maniera molto ampia i movimenti del braccio su tutti i piani spaziali.
Questo è possibile per la presenza di una modesta cavità glenoidea della scapola (praticamente la testa dell'omero è più poggiata che inserita) è una capsula articolare lassa. Pertanto il ruolo di stabilità e centralità articolare è deputato ai muscoli che fanno parte della cuffia dei rotatori (Sovraspinato, Sottospinato, Piccolo rotondo, Sottoscapolare) e assume importanza determinante per la stabilità e funzionalità articolare. I movimenti determinati dalla cuffia dei rotatori vede sempre la sinergia del Deltoide.
Se viene compromessa quest'ultima azione l'omero e la sua testa vengono spinti fuori dall’articolazione (sublussazione) verso l’alto (verso l'acromion della scapola) e verso avanti. La posizione verso l’alto vede una riduzione di spazio che causa una compressione tendinea, mentre lo spostamento in avanti porta i tendini del Sovraspinato e Sottospinato a contatto (sfregamento) della rima post-superiore della cavità glenoide (sindrome da impingement).
Questa patologia, definita “conflitto sotto acromiale” è tipica delle discipline sportive che comportano una sistematica azione di abbassamento del braccio dall'alto in basso (lancio del giavellotto, tiro in porta nella pallanuoto, schiacciata e battuta nella pallavolo, ecc.). Questo gesto tende a potenziare in maniera selettiva i muscoli agonisti che abbassano il braccio e lo ruotano all'interno e a determinare nel tempo uno scompenso di forza sui muscoli antagonisti che sollevano il braccio in alto e lo ruotano all’esterno (Figure e tabelle).
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
Segnalibri