e cosa consiglieresti?Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
![]()
e cosa consiglieresti?Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
![]()
post fa avevo scritto che non sarebbe servita a nulla una fase di forza nelle tue condizioni....come dice poliquin "tu avresti dei progressi anche sollevando delle pietre" ed anche se la frase è ovviamente un'esagerazione, rende bene l'idea.
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
si ho visto che lo scrivesti.. ma la sostanziale differenza non è negli esercizi ma in quel 5x5 cioè facendo un 3x10 passerei da forza a massa?Originariamente Scritto da Riccio.80
fabrizio, secondo me dovresti seguire le classiche "dritte" per la massa di mau..che nel caso di un principiante (che quindi non ha bisogno di particolari tecnicismi) vanno + che bene
- esercizi BASE (grossi multiarticolari)
- 4-8 serie per gruppo muscolare
- 6-8 ripetizioni per serie (le ultime puoi anche farle a 10 reps)
- frequenza bi-settimanale per muscolo
(perchè all'inizio la capacità di raggiungere un'intensità sufficiente è scarsa, quindi è facile che dopo un paio di giorni tu abbia recuperato)
- recuperi tra le serie 2-3 minuti circa
- allenarsi con piacere (= se non ti piace questo sistema d'allenamento cambialo)
- cercare una progressione nei carichi
- evitare ripetizioni forzate, superserie, jump set e compagnia bella che ti fanno solo perdere tempo.
- accompagnare il tutto ad una dieta ADEGUATA (il che non vuol dire rimpinzarsi di proteine in polvere e integratori non meglio identificati)
quindi hai confermato ciò che ho scritto ovvero potrei mantenere gli stessi esercizi cambiando solo serie e ripetizoni, da 5x5 ad un 4x8 che mi sembra ottimale.. come incrementi? 2 kg a settimana? e poi esercizi sempre con l 80% del massimale? grazieOriginariamente Scritto da °°sOmOja°°
gli incrementi non puoi programmarli, soprattutto al tuo stato attuale.
nn ho detto che devi fare un 4x8, puoi anche fare un 6x6-8 (chessò, 3 serie da 45kg e 3 da 40kg).. il volume lo devi stabilire in base ai tuoi livelli di energia (se ti senti stanco allenati meno, se ti senti in forma fai tranquillamente + serie)
non credo neanche tu debba calcolare le %, nel tuo caso sarebbero troppo vaghe (e comunque si presume cambino piuttosto rapidamente), semplicemente utilizza un peso che ti faccia eseguire tutte le ripetizioni con una tecnica perfetta e senza aiuto.
poi ovviamente questa è la mia opinione.
E' 456 post che gli dico di non programmarsi l'incremento di carico ma di andare a traguardi e basarsi sulle serie (anche per la % di carico)...
E' vero Riccio, rispondesti a me, fui io a proporla, ma lo feci perchè su di me agli inizi della mia "gloriosa carriera...prooooot" diede risultati insperati, incrementi anche di 20 kg in un mese, è verissimo che nel frattempo si perfeziona l'esecuzione e ci si smalizia con gli esercizi, ma io consiglio solo cose che ho provato e mi hanno dato risultati....
ma io credo una cosa che essendo davvero agli inizi o fare 5x5 o altro tipo mi darebbe sempre risultati ora vorrei capire voi mi state consigliando il metodo migliore oppure sbaglio a priori tutto??
ma penso più la prima che la seconda..![]()
Segnalibri