Io sono del parere che per fornire diete con grammature occorrerebbe essere medici dietologici ed avere il completo quadro clinico dell'utente.

Non sappiamo nulla di Lui. Non sappiamo che attività fa, non sappiamo se è intollerante a qualcosa, non sappiamo qual è la sua base conoscitiva nel campo dell'alimentazione, non sappiamo qual è il suo fabbisogno, e così via. Soprattutto in casi di eclatanti fenomeni di "ignoranza" in materia (nel senso che si ignorano tutta una serie di fenomeni chimici e di alimentazione).

Insomma, non sappiamo 'na mazza.

E come possiamo pretendere, tutti quanti, di fornire risposte precise ?

Al limite possiamo fornire spunti, far riflettere, proporre indicazioni del tipo fai cinque pasti, non esagerare nelle proteine, assumi i grassi buoni, cerca un'alimentazione "pulita" ed equilibrata. Stop, però !

Se non sappiamo nulla, prego tutti di astenersi da fornire diete con tanto di grammature, Kcal. e porzioni, derivanti dal dietacal.

Grazie.