Risultati da 1 a 15 di 73

Discussione: Problema pettorali: non aumentano di 1 mm!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    powerexplosion Guest

    Predefinito

    Quindi tu dici di eliminare le superserie? Una domanda: Sui 4 x 8 per esempio devo mantenere lo stesso peso per tutte e 4 le serie (le prime sforzo poco fino arrivare alle ultime al limite) oppure abbasso gradualmente il peso?

    Spalle e bicipiti cosa consigli? Perchè anche qui mi hanno sempre fatto fare superserie.... Mi cade un mito...

    Grazie per l'aiuto, ciao!

    PS: per l'alimentazione non ci sono problemi a livello di proteine, dagli ultimi esami del sangue per donatori compare il livello proteinico addirittura "alto".
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 16-04-2006 alle 08:18 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da powerexplosion
    Quindi tu dici di eliminare le superserie? Una domanda: Sui 4 x 8 per esempio devo mantenere lo stesso peso per tutte e 4 le serie (le prime sforzo poco fino arrivare alle ultime al limite) oppure abbasso gradualmente il peso?
    dunque..
    il cedimento non è una condizione indispensabile per crescere, anzi in soggetti cn difficoltà a crescere può essere un danno perchè rallenta i tempi di recupero.
    direi di fare 4 serie che ti consentono di fare 8 ripetizioni pesanti con una buona tecnica, tutto qui senza farti mille problemi per il carico.
    se riesci a mantenere lo stesso peso per otto serie bene (presuppone che tu non ti faccia aiutare facendo quindi serie forzate e che il peso sia per te gestibile fino all'ultima ripetizione) altrimenti riducilo un pò e vai avanti.
    Spalle e bicipiti cosa consigli? Perchè anche qui mi hanno sempre fatto fare superserie.... Mi cade un mito...
    le superserie sono una "tecnica speciale" e come tale va utilizzata solo occasionalmente e se necessaria.
    queste tecniche "speciali" che poi di speciale (nel senso buono) hanno ben poco, su un principiante non fanno altro che peggiorare la qualità d'esecuzione degli esercizi e abbassare i carichi d'allenamento.

    come per il petto (che poi con la panca e simili si allenano anche i tricipiti e le spalle, soprattutto nella porzione anteriore), anche per spalle e bicipiti ..e per tutti gli altri muscoli, il consiglio è sempre lo stesso:
    esercizi multiarticolari pesanti, poche serie (4-8.. se ti senti in forma anche 10) ripetizioni non troppo alte (non ti permettono di aumentare sufficientemente i carichi) e occhio all'esecuzione.

    PS: per l'alimentazione non ci sono problemi a livello di proteine, dagli ultimi esami del sangue per donatori compare il livello proteinico addirittura "alto"
    attenzione anche a non esagerare con il cibo, il corpo non è una discarica e la digestione (soprattutto di grassi e proteine) è un processo parecchio dispendioso dal punto di vista energetico..
    chi non ha sperimentato la sonnolenza dopo un'abbuffata?
    questo dispendio energetico\affaticamento può incidere anche sul recupero..quindi non esagerare.

    p.s. ho modificato il tuo quote nel post sopra, non è necessario quotare l'intero messaggio, è sufficiente la sola frase a cui ti riferisci o una parte di essa per fare intendere di cosa parli... addirittura nel tuo caso non era necessario neanche il quote.

    ho anche spostato l'intero thread nella sezione + adatta

  3. #3
    powerexplosion Guest

    Predefinito

    Grazie mille per i consigli!
    Io facendo un po' di "collage" tra gli esercizi delle schede passate mi hanno dato più soddisfazione (per soddisfazione intendo quelli che il giorno dopo senti il lavoro fatto anche con un po' di sano doloretto), ho preparato questa bozza di scheda:

    LUNEDI':
    --Pettorali--
    Distensioni bilancere panca orizzontale 4x8, rec. 120 sec.
    Distensioni manubri panca inclinata 3x10, rec 120 sec.
    Croci ai cavi 3x10, rec 60 sec.
    --Tricipiti--
    Push down 4x8, rec. 120 sec.
    Push down 2 cavi incrociati 3x10, rec. 60 sec.
    --Addominali--
    Crunch panca mani nuca 3x12, rec. 60 sec.

    MERCOLEDI'
    --Dorsali--
    Pulley basso 4x8, rec. 90 sec.
    Rematore a due braccia manubri 3x8, rec. 60 sec.
    --Bicipiti--
    Curl bilancere dritto in piedi 5x6, rec. 90 sec.
    Curl alternato seduto 4x8, rec. 90 sec.
    Curl bicipiti cavo 3x8, rec. 60 sec.
    --Addominali--
    Crunch inverso gambe flesse 4x15, rec. 60 sec.

    VENERDI'
    --Spalle--
    Arnold press 4x10, rec. 90 sec.
    Lento al pek dek 3x8, rec. 90 sec.
    --Pettorali--
    Croci su panca 45° 4x8, rec. 90 sec.
    Distensioni pek dek panca orizzontale 12-10-8-6 rec. 90 sec.
    --Addominali--
    Sit up con torsione 3x12, rec. 60 sec.

    Gambe seguono un percorso particolare a parte che abbiamo elaborato in palestra perchè i glutei sono un po' un problema (sono magro dappertutto, ma lì ho le scorte!!!!).

    Cosa ne pensi, considerando che l'obiettivo è la massa?
    Grazie mille per i preziosi consigli!

    Ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    i doms non sono sintomo di buon lavoro o di crescita.
    fai una ricerca sul forum per maggiori dettagli.

    molti esercizi da te proposti non sono adatti..sfoglia un pò di schede e leggi i consigli gia dati ad altri (nn si possono ripetere sempre le stesse cose).

    le gambe seguiranno anche un percorso a parte ma l'allenamento va visto nel complesso..una scheda come l'hai postata tu senza gambe è incompleta.
    se invece le gambe le alleni (spero non solo con l'aerobica) mancano dati importanti.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 19-07-2015, 02:07 PM
  2. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 19-07-2015, 02:07 PM
  3. i carichi non aumentano--> stallo
    Di emaz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-09-2009, 11:49 AM
  4. Faccio i pettorali e non alleno i pettorali..
    Di Fristy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 19-12-2008, 01:47 PM
  5. non aumentano i pesi!
    Di abacus nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 28-05-2008, 11:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home