se mi potessi alenare 6 giorni a settimana nn farei cosi.

tutti o quasi partono dal presupposto ke bisogna allenare un gruppo una sola volta a settimana, ma quasto concetto, che di per se nn ne giusto ne sbagliato, nn esclude che ci possano essere anke altri metodi.
le variabiledell'allemento sono: intensita, volume, frequenza, e sono tra loro quasi inversamnete proporzionali.
quindi se ne aumeti una devi diminiure le altre 2, ma cio nn toglie ke nel tepmpo tu nn sia in grado di sopportare intensita frequenza e volume maggiore di quelli attuali.

1) 6 GIORNI 1 GRUPPO AL GIORNO UNA VOLTA A SETTIMANA.
petto (12-15set)
dorso (12-15 set)
gambe (15-18 set)
spalle (9-12 set)
braccia (18 set )
cardio basso impatto 30 min-40 min leggeri.

le spalle e le braccia vengono sollecitate con petto e dorso persio intervalliamo con le gambe.
il cardio il sabato serve per migliorare le tue capacita aerobike e far defluire il sangue ricco si sostanze di scarto (x le reazioni kimike dentro i muscoli) e favorire il recupero.

2) 6 GIORNI VARIA FREQUENZA
petto(5-6) set dorso (5-6 set)
gambe(6-7 set) spalle (3-4 set)
bic (6 set) avambracci (3 set) cardio (20-30 min)
petto dorso
gembe spalle
tricipiti (6 set) avambracci (3 set) cardio (20-30 min)

come vedi per petto dorso spalle e gambe la frequenza è aumentata ma il volume è leggermente inferiore perke facendo meno set ad allenmento tutti i set sono + intensi (i set ke fai alla fine + leggeri ripstto a quelle ke fai all'inizio).
invece l'allemento delle braccia è rimasto lo stesso solo ke spezzato in 2 parti, perke cmq le braccia vengono sollecitate con petto e dorso.
il tempo complessivo del cardio è leggermente maggiore perke scendere sotto i 20 min nn ha senso, l'effetto sarebbe troppo blando.

polpacci(3-4 set) e addominali(3-4 set) li farei 2 volte a settimana nei giorni in cui mi sento + riposato