Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: L'allenamento istintivo funziona!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    183 cm x 95 kg
    Messaggi
    593

    Predefinito

    Credo anch'io che ci voglia ciclicamente un cambio d routine x prendere in contropiede il proprio organismo, specie nelle situazioni di stallo.
    Ma tante volte ci sono principianti che partono con il piede sbagliato e la loro crescita si blocca subito solo a causa di un allenamento nn logico, e allora credono che magari usando qst o qlla tecnica il problema si risolva.
    In poche parole penso che qualsiasi approccio si usi, l'importante è essere consapevoli di ciò che si fà
    La mia è solo una considerazione, nn vuole essere una critica a nessuno tanto meno a spadalaser
    Comin'for you, we're the cowboys from hell - Pantera

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104

    Predefinito ..............

    ma non sono troppe 15 seire per i tricipiti.....?? volevo chiedervi..qual'è il tipo di allenamento per poter mantenere il più possibile il fisico ..nel mese in cui si pausa??? visto che ne parlatavate in questo topic..prendo la palla al balzo...

    il mio tipo di allenamento è sempre orientato alla massa.....gruppi muscolari divisi....
    faccio ognimmuscolo una volta a settimana..

    un esempio

    petto
    panca piana 10/8/6
    spinte con manubri su panca inclinata 3x10
    pectoral fly 3x10

    il mio tipo di esecuzione è molto molto lenta......mi trovo male ad alzare pesi velocemente ..(anche perchè con carichi alti non è facile)

    quasi sempre carico al limite... di solito per le ultime 2 ripetizioni ho bisogno di un aiuto.... nonostante è 2 anni che faccio palestra..l'indomani sono sempre a pezzi ..ultimamente ho doms incredibili..mi addormento anche in piedi....e se non mangio per più di un'ora ...mi viene un buco allo stomaco incredibile..sento il mio corpo che richiede energie(specialmente la mattina)...forse ho spinto il mio corpo al limite..dovrei cambiare tipo di lavoro ......nei giorni che non faccio palestra mi sento affaticato... cmq fino ad una settimana fa la mia massa è aumentata..ancora il corpo risponde...

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matia
    ma non sono troppe 15 seire per i tricipiti.....??dipende cosa cerchi,in massa credo siano troppine... volevo chiedervi..qual'è il tipo di allenamento per poter mantenere il più possibile il fisico ..nel mese in cui si pausa??? pausa da cosa? visto che ne parlatavate in questo topic..prendo la palla al balzo...

    il mio tipo di allenamento è sempre orientato alla massa.....gruppi muscolari divisi....
    faccio ognimmuscolo una volta a settimana..

    un esempio

    petto
    panca piana 10/8/6
    spinte con manubri su panca inclinata 3x10
    pectoral fly 3x10
    semplice e efficace ma abbasserei a 7/8 reps tutti e tre
    il mio tipo di esecuzione è molto molto lenta......mi trovo male ad alzare pesi velocemente ..(anche perchè con carichi alti non è facile) non conta la velocità ma l'accelerazione !!
    quasi sempre carico al limite... di solito per le ultime 2 ripetizioni ho bisogno di un aiuto....usare sempre il cedimento porta a stallo...infatti.... nonostante è 2 anni che faccio palestra..l'indomani sono sempre a pezzi ..ultimamente ho doms incredibili..mi addormento anche in piedi....e se non mangio per più di un'ora ...mi viene un buco allo stomaco incredibile..sento il mio corpo che richiede energie(specialmente la mattina)...forse ho spinto il mio corpo al limite..dovrei cambiare tipo di lavoro ......esatto!!,fase forza o diminuzione volume etc....nei giorni che non faccio palestra mi sento affaticato... cmq fino ad una settimana fa la mia massa è aumentata..ancora il corpo risponde...
    non volevo correggerti,non mi permetterei mai,ho espresso miei punti di vista e di fare,non sono un "anziano",anzi,ho tantissimo da imparare,quindi non sono tanto affidabile...occhio !!!!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104

    Predefinito ............

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    non volevo correggerti,non mi permetterei mai,ho espresso miei punti di vista e di fare,non sono un "anziano",anzi,ho tantissimo da imparare,quindi non sono tanto affidabile...occhio !!!!!
    ti ringrazio per i consigli...il punto è che la mia palestra ha una nuova istruttrice che a stento conosce gli attrezzi e io sono autodidatta...... come detto prima conosco bene gli esercizi e il tipo di lavoro da fare per la massa..ma non so cosa fare dopo.... mantenimento ,forza o definizione...e anche se lo sapessi non saprei come farli...

    ad esempio per la definizione....per quello che so...dovrei diminuire il carico..aumentare le ripetizioni (non facendole troppo pesanti)..magari mettere un esercizio in più per muscolo e aumentare la velocita dell'esecuzione....dimniuire il recupero..... ..praticamente andare controcorrente alla massa....

    datemi consigli grazie...

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matia
    conosco bene gli esercizi e il tipo di lavoro da fare per la massa..ma non so cosa fare dopo.... mantenimento ,forza o definizione...e anche se lo sapessi non saprei come farli...

    ad esempio per la definizione....per quello che so...dovrei diminuire il carico..aumentare le ripetizioni (non facendole troppo pesanti)..magari mettere un esercizio in più per muscolo e aumentare la velocita dell'esecuzione....dimniuire il recupero..... ..praticamente andare controcorrente alla massa....
    Sulla definizione dipende "come" vuoi definirti, nel senso che se scegli di fare molto volume come dici tu,se sei natural è difficile riuscire a fare def senza perdere massa muscolare(lavoro aerobico), ritengo che la definizione si faccia a tavola e basta, in palestra avrai meno forza perchè rispettando un certo tipo di dieta le forze calano,bisognerebbe,quindi concentrarsi su pochi esercizi pesanti....Quello che citi tu è pompaggio o cesellamento del muscolo ma non definizione (potrei essere smentito su questo,ma così lo vedo io!!)....
    Capisco le tue perplessità: e poi?, e adesso che fò?,e dopo che faccio?,in linea di massima IO la penso così :forza,massaforza,ipertrofia,forza,massa.....nient e,forza....
    difficilmente farei un periodo di definixione o pompaggio (questo magari a fine wo si!!!),per me sono inutili (per i miei scopi)!

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    Sulla definizione dipende "come" vuoi definirti, nel senso che se scegli di fare molto volume come dici tu,se sei natural è difficile riuscire a fare def senza perdere massa muscolare(lavoro aerobico), ritengo che la definizione si faccia a tavola e basta, in palestra avrai meno forza perchè rispettando un certo tipo di dieta le forze calano,bisognerebbe,quindi concentrarsi su pochi esercizi pesanti....Quello che citi tu è pompaggio o cesellamento del muscolo ma non definizione (potrei essere smentito su questo,ma così lo vedo io!!)....
    Capisco le tue perplessità: e poi?, e adesso che fò?,e dopo che faccio?,in linea di massima IO la penso così :forza,massaforza,ipertrofia,forza,massa.....nient e,forza....
    difficilmente farei un periodo di definixione o pompaggio (questo magari a fine wo si!!!),per me sono inutili (per i miei scopi)!
    ok...whats pompaggio??? e mi potresti dire come si struttura in linea generale un'allenamento per la forza... thanks... l'allenamento per la forza fa perdere massa???

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Il pumping non è altro che un metodo per irrorare sangue al muscolo in modo da "gonfiarlo" si fa con alte reps e poco peso.....
    Su come è strutturato un allenamento puoi vederlo nella sezione forza, ci sono alcuni schemi di Mau (il wo che eseguo attualmente è proprio ispirato e adattato a me da uno di essi),alcuni pesanti altri un po meno....Esistono anche altri metodi tipo Korte, 5x5,Sheiko(nun ce provà).....a te la scelta!, per il discorso massa magari un po va via,sopratutto se non si fa "assistenza" durante il meso,credo che sia,comunque,poca roba e ripristinabile tranquillamente, su di me ho notato poca differenza...anzi,dirò una cacchiata, ma mi vedevo anche più grosso...magari è solo suggestione!!!!

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Ciao raga, qualcuno mi sa spiegare la differenza tra massa e ipertrofia?
    Pensavo fossero la stessa cosa.. Ma leggendo alcune risposte a questo post sembrerebbe di no..
    Grazie

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    nono, è la stessa cosa.

    l'ipertrofia è l'aumento di dimensioni di qualcosa (per esempio del cuore, della prostata, del cervello, dei muscoli) nel nostro caso ci riferiamo ai muscoli scheletrici.

    quindi ipertrofia è appunto l'aumento di massa muscolare.
    ___

    c'è da dire però che il corpo è disposto ad aumentare la propria massa muscolare solo in situazioni di surplus calorico (cioè devi mangiare un pò di + di quanto consumi altrimenti non cresci).. per questo motivo quando si fa "massa" si aumenta anche un pò di grasso.

    a causa di ciò si è iniziato a considerare "massa" come l'aumento di peso, possibilmente che sia imputabile per la maggior parte al muscolo, ma non esclude un aumento di grasso corporeo.

    spero di esser stato chiaro

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Thx Somo!
    Ho visto che si parla anche di fibre..
    Per un ipertrofia duratura nel tempo è meglio ipertrofizare le fibre bianche piuttosto che le rosse?

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da hercules
    Thx Somo!
    Ho visto che si parla anche di fibre..
    Per un ipertrofia duratura nel tempo è meglio ipertrofizare le fibre bianche piuttosto che le rosse?
    siamo fuori topic come un balcone..

    per un'ipertrofia duratura nel tempo sarebbe meglio ipertrofizzare la parte contrattile delle fibre..di qualunque tipo.
    è quella che viene ridotta + lentamente (viene anche costruita + lentamente) e che crea maggiore durezza muscolare.

    è anche vero che le fibre rosse, che sono quelle con attività principalmente aerobica, sono meno ipertrofizzabili..
    viene da se che è meglio lavorare sulle fibre veloci per ottenere risultati visibili.

  12. #12
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PumaVive
    Credo anch'io che ci voglia ciclicamente un cambio d routine x prendere in contropiede il proprio organismo, specie nelle situazioni di stallo.
    Penso sia un ottimo modo,anche se mi "affeziono" alle mie routine,cerco di cambiarle almeno nel volume e intensità o giostrando solo su alcuni esercizi e comunque ogni 2-3 mesi almeno un cicletto di forza è d'obbligo, anche se non si riesce ad aumentare di molto i massimali,ma quando si torna a fare ipertrofia è tutta un'altra musica (resistenza,forza,voglia....)

  13. #13
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Domusnovas, Italy
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Io seguo sempre un allenamento istintivo senza strafare. Di solito faccio 3-4 esercizi per i gruppi più grandi e 3 per i più piccoli. Ultimamente con alte ripetizioni (15/12) e per me funziona, perchè senti come il tuo corpo risponde agli stimoli e in base alle risponste vedi che fare.

Discussioni Simili

  1. Allenamento istintivo
    Di robybaggio10 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30-03-2011, 10:56 PM
  2. allenamento HEAVY DUTY funziona ??
    Di pierr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 19-05-2008, 07:04 PM
  3. Allenamento istintivo
    Di musclehouse nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 17-10-2005, 09:56 AM
  4. allenamento istintivo.....
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-01-2003, 05:42 PM
  5. Allenamento istintivo "Programmato"
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16-12-2002, 04:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home