Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: L'allenamento istintivo funziona!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    pure io divento tipo omino della michelin se per 2 settimane faccio 15x15, ma dopo un pò:

    -stalli.. sia in massa che in forza
    -ti infortuni
    -ti rompi i cojones..un allenamento di questo tipo costa un bel pò di tempo
    - se ti fermi per poco tempo perdi tantissimo, avete mai visto un pesista dopo 3-4 settimane di stop? è praticamente identico.. questo perchè lavora sulla densità delle fibre..in particolare della parte contrattile del muscolo

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Anche sul tipo diverso di fibre (bianche, rosse, intermedie etc...)

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    Anche sul tipo diverso di fibre (bianche, rosse, intermedie etc...)
    per favore non tocchiamo questo tasto..
    oggi il mio prof di istologia sosteneva che le fibre rosse siano quelle + forti.. ho rischiato la bocciatura programmata!

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    mah!, non so che dire,bisogna vedere che concetto di forza ha lui!!,Per quel che ne so le rosse sono più resistenti alla fatica si contraggono più lentamente mentre le bianche sono più "esplosive" e meno resistenti alla fatica,da questo direi che le bianche rispondono a sforzi massimi e quindi a picchi di forza concentrata mentre le rosse a forza distribuita....senza contare,poi,tutte le intermedie e le trasformazioni da un tipo a un altro (questa è una cosa che non mi è ben chiara)....
    comunque se il prof dice che è cosi ......e sia !!(non vorrai farti trombare )

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    probabilmente il mio prof non ha ben chiaro il concetto di forza.. si riferiva + o meno alla forza resistente (forse era stanco..boh), guardando anche la sua condizione fisica probabilmente ha un'idea della FORZA vera e propria un pò distorta..

    a parte tutto, fermo restando che quanto hai detto è giusto, le fibre intermedie non sono chissà quante e sarebbero presenti solo nei primi anni della gioventù, alla mia età dovrebbero essere gia specializzate.

    anche se esperiementi (biopsie) effettuate su dorian yates (si è fatto prelevare del tessuto muscolare mediante "carotaggio" in diverse fasi della sua carriera) dimostrano un aumento del NUMERO di fibre muscolari (che non si credeva\crede possibile) ed un aumento soprattutto del numero di FIBRE VELOCI..
    lui, oltre ad essere un grosso consumatore di farmaci era anche un fautore degli allenamenti intensi con basse reps (quindi improntati sulla stimolazione delle fibre veloci, appunto).

    chissà sui comuni mortali cosa si può fare..

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    183 cm x 95 kg
    Messaggi
    593

    Predefinito

    Ritornando all'argomento principale vorrei dire che sono perfettamente daccordo cn quanto detto riferito al pumping, infatti di qst si tratta, e oltre ai possibili inconvenienti citati sopra vorrei aggiungere che è un'ottima strada x il sovrallenamento!!!
    Comin'for you, we're the cowboys from hell - Pantera

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    25

    Predefinito

    infatti non sono andato avanti per piu' di 3 settimane.

    tornando alla normale routine piramidale ho sentito delle buone sensazioni.
    purtroppo la stragrande maggioranza delle persone che vedo in palestra hanno
    pile di fogli pieni di schemi, diagrammi, cronometri vari, integratori di tutti i tipi, pastiglie di qualsiasi cosa e secondo me non si accorgono che forse
    basta solamente prendere il proprio corpo in contropiede facendogli fare qualcosa di diverso da cio' che si aspetta per vedere un blocco di crescita lasciare spazio a un nuovo ciclo di sviluppo.

    io sono un profondo assertore che solo il micro-aumento settimanale dei carichi porti ad un effettivo sviluppo, ma non sono d'accordo con chi afferma che per sbloccare una situazione di stallo serva aumentare il peso a dismisura.
    magari è la cosa giusta da fare, ma per esperienza mia personale ho notato che cambiare radicalmente ritmo ogni 4/5 settimane per poche sedute possa portare miglioramenti anche significativi.
    parlo da ignorante in materia di anatomia e istologia, ma da body builder istintivo.

    c'è chi si ammazza sollevando carichi mostruosi alla panca piana senza sapere che magari non è l'esercizio fisiologicamente adatto a lui.
    a me ad esempio funzionano piu' le croci che il bilancere ma come ho detto prima parlo solo per esperienza mia personale.

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    dimostrano un aumento del NUMERO di fibre muscolari (che non si credeva\crede possibile) ed un aumento soprattutto del numero di FIBRE VELOCI..
    lui, oltre ad essere un grosso consumatore di farmaci era anche un fautore degli allenamenti intensi con basse reps (quindi improntati sulla stimolazione delle fibre veloci, appunto).
    ...il numero delle fibre,quindi, in teoria NON dovrebbe aumentare,ammettendo che su un soggetto "normale" esse non aumentino,la chiave del successo di un BBer o anche di un PLer è allora la trasformazione di quelle fibre da un tipo a un altro ? (scusa somo,ma ti vedo ferrato e approfitto!!!)

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    ...il numero delle fibre,quindi, in teoria NON dovrebbe aumentare,ammettendo che su un soggetto "normale" esse non aumentino,la chiave del successo di un BBer o anche di un PLer è allora la trasformazione di quelle fibre da un tipo a un altro ? (scusa somo,ma ti vedo ferrato e approfitto!!!)
    bah, ti rispondo un pò per sentito dire e un pò per opinione personale.

    ritengo che il n°di fibre totali e la loro percentuale in bianche sia definito perlopiù dalla genetica, se anche ci fossero delle fibre intermedie bisognerebbe specializzarle nei primi anni di giovinezza (io da bambino giocavo a pallone in cortile, non so voi)..
    credo che per un natural tali variazioni siano minime.

    probabilmente la chiave del successo, e dico nulla di nuovo, è quella di sfruttare le fibre che si hanno naturalmente.
    per quanto mi riguarda l'allenamento diversificato in base alla % di fibre rosse\bianche è relativo, alla fine sono le bianche quelle seriamente ipertrofizzabili, quindi lavorare su quelle rosse la trovo una pratica riempitiva, non il mezzo per avere (per esempio) grossi polpacci.

    nn so se la mia risposta ti è stata utile, probabilmente avresti voluto qualche rivelazione.. mi dispiace!

Discussioni Simili

  1. Allenamento istintivo
    Di robybaggio10 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30-03-2011, 10:56 PM
  2. allenamento HEAVY DUTY funziona ??
    Di pierr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 19-05-2008, 07:04 PM
  3. Allenamento istintivo
    Di musclehouse nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 17-10-2005, 09:56 AM
  4. allenamento istintivo.....
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-01-2003, 05:42 PM
  5. Allenamento istintivo "Programmato"
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16-12-2002, 04:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home