15 serie da 15 reps ?? quella non è ne massa ne ipertrofia è pumping !!! se stai fermo una settimana ti sgonfi !!, oh, se ha funzionato veramente tutto ok,per carità !!!!
15 serie da 15 reps ?? quella non è ne massa ne ipertrofia è pumping !!! se stai fermo una settimana ti sgonfi !!, oh, se ha funzionato veramente tutto ok,per carità !!!!
magari il corpo ha apprezzato il cambiamento della routine
My Blog : http://fitnessfatti.wordpress.com/
pure io divento tipo omino della michelin se per 2 settimane faccio 15x15, ma dopo un pò:
-stalli.. sia in massa che in forza
-ti infortuni
-ti rompi i cojones..un allenamento di questo tipo costa un bel pò di tempo
- se ti fermi per poco tempo perdi tantissimo, avete mai visto un pesista dopo 3-4 settimane di stop? è praticamente identico.. questo perchè lavora sulla densità delle fibre..in particolare della parte contrattile del muscolo
Anche sul tipo diverso di fibre (bianche, rosse, intermedie etc...)
per favore non tocchiamo questo tasto..Originariamente Scritto da Impreza
oggi il mio prof di istologia sosteneva che le fibre rosse siano quelle + forti.. ho rischiato la bocciatura programmata!![]()
mah!, non so che dire,bisogna vedere che concetto di forza ha lui!!,Per quel che ne so le rosse sono più resistenti alla fatica si contraggono più lentamente mentre le bianche sono più "esplosive" e meno resistenti alla fatica,da questo direi che le bianche rispondono a sforzi massimi e quindi a picchi di forza concentrata mentre le rosse a forza distribuita....senza contare,poi,tutte le intermedie e le trasformazioni da un tipo a un altro (questa è una cosa che non mi è ben chiara)....
comunque se il prof dice che è cosi ......e sia !!(non vorrai farti trombare)
probabilmente il mio prof non ha ben chiaro il concetto di forza.. si riferiva + o meno alla forza resistente (forse era stanco..boh), guardando anche la sua condizione fisica probabilmente ha un'idea della FORZA vera e propria un pò distorta..
a parte tutto, fermo restando che quanto hai detto è giusto, le fibre intermedie non sono chissà quante e sarebbero presenti solo nei primi anni della gioventù, alla mia età dovrebbero essere gia specializzate.
anche se esperiementi (biopsie) effettuate su dorian yates (si è fatto prelevare del tessuto muscolare mediante "carotaggio" in diverse fasi della sua carriera) dimostrano un aumento del NUMERO di fibre muscolari (che non si credeva\crede possibile) ed un aumento soprattutto del numero di FIBRE VELOCI..
lui, oltre ad essere un grosso consumatore di farmaci era anche un fautore degli allenamenti intensi con basse reps (quindi improntati sulla stimolazione delle fibre veloci, appunto).
chissà sui comuni mortali cosa si può fare..
Segnalibri