Secondo me non si sono capiti.
Concentrare lo sforzo sui pettorali in panca piana non è possibile,lo si puo fare nel curl per i bicipiti forse.
Lo sforzo è chiaro che in panca lo fai con le braccia piu che altro (tricipiti e spalle direi soprattutto) ma è la traiettoria che se sbagliata scarica piu il peso sulle braccia che sul petto,comunque il petto lavora indirettamente.
Quello che voglio dire è che se fai panca con un certo carico devi averlo sotto controllo quel carico a livello di forza , devi essere tu a controllarlo non è che devi cercare di sopravvivere sotto di lui capisci? Se hai il controllo del carico (e quindi non ne stai usando uno che non ti permette una giusta tecnica) allora gli darai la traiettoria giusta, c'è gente che si esalta e dice di sollevare chissa cosa alla panca e poi vai a vedere che portano il bilancere sul collo e quando lo spingono incurvano la schiena diventano paonazzi con la vena in fronte gonfissima e in fase di discesa vengono giu a birra senza tenere la traiettoria giusta e quindi senza effetti sufficienti sul petto.
"se ti concentri su una sola area renderai probabile l'infortunio!"
E giustissimo, la concentrazione deve essere sul movimento in generale e ben controllato del carico che è lo scalpello per costruire le forme,se non sai controllare lo scalpello...
Se ti concentri sul petto puoi perdere la concentrazione sulla coordinazione del movimento e della traiettoria penso che intendesse questo mcrobert.
xCAP
Il forum è sicuramente una gran cosa per avere consigli e discutere con persone esperte, ma se sei curioso di prendere un libro prendilo, un mese ne prendi uno , 3 mesi dopo magari un altro, sono esperienze...
Insomma se leggi un libro e poi ti convinci che il metodo che spiega è il migliore o l'unico allora sbagli, cosi se leggi il forum e ti confondi con le opinioni di uno e dell'altro allora sbagli.
Semplicemente leggi poi usa la tua testa ,prendi dei concetti poi prova su di te sempre attento a non strafare a non farti male e l'esperienza ti insegnera pian piano.
Chiaramente se decidi di provare un qualcosa provalo per qualche mese, se lo provi 3 volte e poi dici che non funziona sbagli di nuovo,devi comunque dare tempo al fisico di reagire al nuovo stimolo.
Prendi una via e seguila per un po segnati gli effetti avuti e poi quando non hai piu effetti cambia in modo sensato .
Ultima modifica di weboy; 14-05-2003 alle 08:18 PM
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
Segnalibri